Parchi di parole. Genova e la sua provincia nelle opere di cantautori e poeti
- EAN: 9788895369273

Scaricabile subito
Compatibile con tutti i dispositivi, eccetto Kindle
Cloud: Sì Scopri di più
non è possibile acquistare ebook su dispositivi Apple. Puoi comunque aggiungerli alla wishlist

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
-
08/12/2018 10:17:19
Questo libretto, aureo nelle intenzioni, rappresenta la seconda edizione (meglio sarebbe dire ristampa identica nei contenuti, ma con un titolo più accattivante) di "Parchi di parole", uscito nel 2007. Un testo con una messe di informazioni e di gradevole lettura, che conserva però,dalla prima edizione, un errore da matita blu; e questo errore innesca il dubbio sulla attendibilità dei tanti dati raccolti e proposti. Di quale errore parlo, macroscopico e grave ai mei occhi per un testo che avrebbe avuto le caratteristiche per essere, dionisottianamente, una storia e geografia della poesia e della canzone ligure ? L'avere attribuito "Achtung Banditen" a Pietro Germi anzichè a Carlo Lizzani. Ma, appunto come ho scritto prima, fa dubitare del resto. Peccato. . In occasione della presentazione del libro in una libreria di Genova, il 21 giugno 2007, assistetti e fui testimone di un colloquio tra un fanatico e Fabrizio Calzia. Il fanatico, perchè, va detto, di fanatico si trattava, aveva comunque ragione, e gli segnalò l' errore e il rischio che qui ho sottolineato. Per questo trovo spiacevole questa reiterata trascuratezza. Tutto ciò premesso, auguri per una terza edizione finalmete riveduta e corretta. Fine della recensione... Andrea Guglielmino (acquirente della prima edizione, anche in formato e-book, e della presente e viva). P.S. : il fanatico ero io!
