Parlarne tra amici
- EAN: 9788806232368
Grazie, riceverai una mail appena il prodotto sarà disponibile
Non è stato possibile elaborare la tua richiesta, riprova.
Caro cliente IBS, da oggi puoi ritirare il tuo prodotto nella libreria Feltrinelli più vicina a te.
Verifica la disponibilità e ritira il tuo prodotto nel Negozio più vicino.

Non siamo riusciti a trovare l'indirizzo scelto

{{item.Distance}} Km
{{item.Store.TitleShop}} {{item.Distance}} Km
{{item.Store.Address}} - {{item.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
{{getAvalability(item)}}
Spiacenti, il titolo non è disponibile in alcun punto vendita nella tua zona
Compralo Online e ricevilo comodamente a casa tua!




Inserisci i tuoi dati
- Importante
-
1La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
-
2Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
-
3Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
-
4Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
-
5Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
* Campi obbligatori
Grazie!
Richiesta inoltrata al Negozio
Riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
N.Prenotazione: {{pickMeUpOrderId}}


Ritira la tua prenotazione presso:
{{shop.Store.TitleShop}}
{{shop.Store.Address}} - {{shop.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
- Importante
- 1 La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
- 2 Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
- 3 Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
- 4 Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
- 5 Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
«Sally Rooney ha scritto il caso letterario dell'anno. Parlarne tra amici è il romanzo sull'amore e il tradimento nel nostro tempo.» - The New Yorker
«L'esordio di Sally Rooney è un evento davvero significativo.» - Kazuo Ishiguro
Frances è una ragazza acuta e razionale, analizza ogni istante della sua esistenza e decide qual è la posizione più adatta da assumere per sembrare a proprio agio. Anche se forse non si è mai interrogata su cosa significhi essere davvero a proprio agio con se stessa. Frequenta l'università a Dublino, e scrive poesie che la sua amica Bobbi mette in scena durante serate frequentate da un'umanità molto attenta a occupare il posto giusto. Frances ha con Bobbi, che è lesbica, un rapporto strano, fatto di ammirazione e sudditanza; Bobbi le sembra così certa del suo ruolo, quasi non lo stesse soltanto recitando. Durante uno dei loro reading incontrano Melissa, una fotografa e scrittrice molto apprezzata. E iniziano a frequentare lei e il marito Nick, un attore di una certa fama. Parlano tra di loro di qualsiasi cosa: sesso, politica, arte, religione, convinti di potersi mettere al riparo dai sentimenti che intanto dentro di loro crescono. Sono belli, intelligenti, votati al successo e anticonformisti, pensano che le piccole meschinità dei rapporti umani non li riguardino, e invece scopriranno di essere soggetti alle stesse irrazionali leggi emotive di chiunque altro. E scopriranno di potersi fare molto male.

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
-
07/11/2020 14:50:54
Ho trovato questo libro qualche giorno fa, felice perché quest’estate avevo letto Persone Normali che mi era piaciuto e colpito moltissimo. Mi piace il suo modo di scrivere mi lascia in sospeso mi spezza il cuore. Mi emoziona, mi fa provare nostalgia della giovinezza... di quel modo di sentire e soffrire mentre cerchi un posto nel mondo. Parlarne tra amici l’ho trovato ancora più forte più bello mi è piaciuto davvero tanto e prima quando l’ho terminato ho provato un brivido di emozione fino all’ultima frase. Che bella lettura. Tra l’altro avrei voglia di andare a Dublino ora...
-
16/05/2020 12:34:02
Ho scoperto questo libro e la sua autrice quasi per caso e ho acquistato il libro più per noia che per curiosità. Non avevo grandi aspettative ma mi ha sorpreso in maniera positiva. L'autrice è giovanissima e tratta tematiche dure in maniera sensibile e non streotipata. Ho apprezzato molto il modo in cui viene descritta la nostra generazione in cui mi sono ritrovata appieno. Libro promosso e dopo aver letto anche il secondo romanzo dell'autrice irlandese devo dire che è più che promossa anche l'autrice.
-
15/05/2020 17:50:46
Una storia di amicizia e amore scritta in maniera avvincente, con linguaggio contemporaneo ma elegante. Personaggi complessi e profondi, che diventano subito vicini, tagliano come lame di coltelli. Un libro destinato a diventare ‘generazionale’, asciutto e dolente. Fa parte di quei romanzi che, anche quando li hai chiusi, ti lasciano dentro il loro sapore e il loro odore, ti seguono anche nella vita quotidiana. Puro talento letterario.
-
09/04/2020 14:05:43
Un libro dalla trama semplice a cui non bisogna destare particolare attenzione. I personaggi sono anticonformisti di cui non comprendiamo bene l'ideologia a volta citata ma a volte messa da parte. Una lettura da ombrellone a causa dei dialoghi semplici da comprendere e dalla trama molto lineare senza colpi di scena, poche emozioni suprattutto per quanto riguarda l'amore di lui.
-
15/02/2020 17:36:40
Nel giudizio su questo libro pesa il “beneficio del dubbio” che avevo riservato a “persone normali”: lo stile del dialogo prolungato per un intero libro alla fine stanca e diventa monotono. I personaggi - quelli che non risultano casi clinici da manuale di psichiatria - alla fine, se non diventano noiosi, sono comunque fastidiosi. Lei (che stava con l’altra) s’innamora di lui (che è sposato con una che non disdegna le attenzioni dell’altra)... lei torna da lei ma pensa a lui... e tutto il resto è noia.
-
23/12/2019 22:18:07
Sopravvalutato dalla critica: nulla di nuovo, se si ricordano i minimalisti americani degli anni Ottanta
-
27/10/2019 10:38:01
La prima metà del libro è fatta abbastanza bene e tiene incollati alla lettura, ma proseguendo va via via peggiorando. È un libro che si fa leggere, ma niente di particolare. I dialoghi sono a volte surreali. Lo consiglierei per una lettura leggera
-
21/10/2019 09:22:18
L'ho appena terminato e posso capire che non a tutti sia piaciuto. Scrittura scarna e a volte confusionaria, dialoghi spesso paradossali, ma io ho trovato che fosse un pregio per caratterizzare i personaggi. Temi principali la confusione dei sentimenti e la difficoltà di capirsi, l'incapacità ad adattarsi a un mondo che ci vuole "normali", la sperimentazione di stili di relazione amorosa non convenzionali, l'incomunicabilità tra esseri umani. Personalmente ho apprezzato molto il romanzo, mi ha tenuta incollata alle pagine e lo consiglierei. Ho invece avuto l'impressione che la traduzione fosse in alcuni punti mediocre.
-
29/09/2019 21:46:13
Commedia amara sulle relazioni, dramma 2.0. Sono solo alcune delle definizioni che si potrebbero usare per descrivere questo romanzo, caratterizzato sì da una prosa fresca ed intelligente ma, a tratti, troppo compiaciuta e pretenziosa. È un esordio -e si nota-, pur essendo il lavoro di una voce interessante e da tenere d’occhio.
-
25/09/2019 20:01:13
La premessa è che questo romando debba essere letto solo se si sta vivendo un momento di difficoltà nelle relazioni amorose; se la vostra vita va a gonfie vele da questo punto di vista, forse vi strapperà qualche sorriso. Io trovo sia molto vero, i dialoghi sono un profumo emotivo che si alza dalla pagina. La traduzione qua e là zoppica, ma dobbiamo farcene una ragione.: nessuno scrive cose così in italiano, quindi dobbiamo sorbirci i sottotitoli. Non caspisco per esempio perché la traduzione del titolo non sia stata più fedele all'originale (Conversations with friends). Il cuore del romando è infatti l'idea di conversazione tra amici, una conversazione che non è solo verbale, ma anche scritta (chat email) e soprattutto emotiva e fisica. In sintesi: compratelo
-
25/09/2019 13:16:57
Autrice che riesce a sorprendermi ogni volta. Una lettura fresca e avvincente.
-
25/09/2019 09:50:50
Devo dire che sono stata incuriosita dal fenomeno Sally Rooney e prima di buttarmi su Persone Normali ho iniziato questo primo romanzo della scrittrice. Devo dire che è molto interessante ma non totalmente coinvolgente: a tratti mi è piaciuto, a tratti l'ho trovato lento e pesante...
-
24/09/2019 15:41:40
Intrecci fra uomini e donne, fra donne. Racconto scorrevole e di piacevole lettura. Diversi i temi trattati ma non direi una storia d'amore anche se l'amore è sempre presente. Fra i vari personaggi emerge la figura di Francis su tutti.
-
24/09/2019 10:53:42
Frances è una giovane universitaria talentuosa nel mondo della poesia, cresciuta in compagnia della sua amica/ex fidanzata Bobbi, anarchica e anticonformista. Adorano scrivere e recitare poesie e, in una delle loro ultime esibizioni, si imbattono in Melissa, scrittrice all'apice del successo, che non esita a invitarle a casa sua. Qui conoscerà il marito di lei, Nick. Seppure ci siano una decina d'anni di differenza tra loro, Frances e Bobbi frequenteranno assiduamente casa di Melissa e Nick intrattenendo conversazioni di varia natura e non solo... Perché solo frequentando e parlando con qualcuno, si viene a conoscere molto delle loro personalità, qualità e fragilità, dando vita a intrecci, nuovi legami e indebolendone altri. La storia, pur non proponendo nulla di nuovo a livello di trama, è comunque molto avvincente perché Sally Rooney sa indagare splendidamente l'animo umano, sa far immedesimare il lettore nei personaggi e quasi riconoscersi in certi atteggiamenti: i sentimenti che pervadono Frances, la confusione, lo smarrimento, ma anche la consapevolezza, l'impulsività, sono resi in modo sapiente e vero, che risulta difficile distaccarsene o non sentirsi un po' come lei. E questo mi colpisce tanto se penso che l'autrice ha 28 anni... E se ha questa padronanza comunicativa ora, figuriamoci in futuro. Ora non mi resta che recuperare anche "Persone normali".
-
27/08/2019 11:44:51
Molto bello
-
23/06/2019 08:36:02
Un romanzo che rende molto bene la precarietà sentimentale, mentale, lavorativa dei millennials. Soprattutto nel campo della comunicazione, si evidenzia lo stacco che spesso si crea tra la comunicazione multimediale e quella dal vivo. L'ho trovato molto scorrevole e di intrattenimento, anche se la protagonista ha scatenato spesso la mia frustrazione.
-
19/05/2019 11:08:31
Malgrado se ne sia parlato tanto, questo primo romanzo di Sally Rooney non mi ha convinto particolarmente. Ovviamente si tratta di un buon romanzo, ma rientra a pieno titolo in quel filone narrativo (relazioni, coppie e millennials) che pur non avendo la pretesa di essere un'opera generazionale un po' lo diventa. Rooney scrive molto bene e sicuramente uno dei punti di forza della narrazione sta nella pulizia con cui ogni cosa è resa sulla pagina e soprattutto nell'attenzione dell'autrice alle dinamiche di potere. Questo penso sia un grosso plus.
-
11/03/2019 18:06:25
Ogni tanto agli spot ci credo anche io e siccome di Sally Rooney ho sentito dire le cose migliori, gridare al prodigio per di più precoce e irlandese, mi son dato fretta per leggere “Parlarne tra gli amici”, libro il cui maggior pregio è quello di non averne davvero nessuno in particolare. Parlare di stile è eccessivo, c’è tutt’al più uno svolgimento: una giovane donna vive un passioncella adulterina attraversando un ambiente benestante che la ospita molto e che se la scrolla di dosso senza particolari scossoni. Le sorelle Brontë, pure da morte, restano molto più precoci e prodigiose della Rooney.
-
10/12/2018 16:16:40
Non illeggibile, ma di certo un po’ deludente. La storia scorre bene, ma non avvince e non coinvolge. C’è sicuramente di meglio in giro.
-
27/10/2018 20:52:41
A distanza di tempo dal termine di questa lettura sono ancora confusa. Ho un'opinione che fluttua e non riesco a sintetizzare un giudizio. Trovo abbastanza apprezzabile l'operazione letteraria che Rooney mette in atto: il lettore viene catapultato e sommerso nel mondo dei ventenni d'oggi. Tangibile è l'insicurezza che caratterizza questa generazione: insicurezza che diventa sia inadeguatezza sociale, sia incertezza del futuro. La critica ha paragonato Sally Rooney alla Austin e a Fitzgerald, sinceramente rimango ancora perplessa.
Siamo salite tutte e tre su un taxi e abbiamo trafficato per allacciarci le cinture. Bobbi stava seduta in mezzo e aveva la testa girata per parlare con Melissa, per cui potevo vederle il collo e le piccole orecchie a cucchiaino. Melissa ha dato al tassista un indirizzo a Monkstown e io mi sono messa a guardare fuori dal finestrino. Alla radio una voce ha detto: ottanta... pop... classici. Poi è partito un jingle. Ero eccitata, pronta a raccogliere la sfida di una visita a casa di estranei, già impegnata a elaborare complimenti e certe espressioni del viso per apparire interessante.
