Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Shopper rossa
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 11 liste dei desideri
Per curiosità
Disponibilità immediata
20,90 €
-5% 22,00 €
20,90 € 22,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
20,90 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
22,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ilsalvalibro
19,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Biblioteca di Babele
15,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Libraccio
12,10 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
20,90 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
22,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ilsalvalibro
19,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Biblioteca di Babele
15,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Libraccio
12,10 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Chiudi
Per curiosità - Cesare Segre - copertina
Per curiosità - Cesare Segre - 2
Per curiosità - Cesare Segre - 3
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Per curiosità

Descrizione


Con un andamento che distribuisce gli eventi in un ordine che è nello stesso tempo cronologico e tematico, Segre racconta un se stesso a tante facce, unificate dalla mai esausta curiosità per gli uomini e la realtà in cui si è imbattuto. Nel libro sfilano le immagini di lui bambino nella comunità ebraica di Saluzzo, e poi quelle, drammatiche, recluso sotto falso nome in un collegio di Salesiani per sfuggire alla deportazione. E poi ancora i viaggi e la passione per il canottaggio. E il servizio militare a Orvieto, dove Segre scopre la babele linguistica dei dialetti italiani. Ma il libro è anche una galleria di ritratti di grandi personaggi della cultura: Santorre Debenedetti, Benvenuto e Lore Terracini, Gianfranco Contini, Roman Jakobson...
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1999
5 ottobre 1999
9788806149178

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Roby
Recensioni: 5/5

Splendida autobiografia di un ebreo illuminista. Bellissime le pagine sulle persecuzioni dovute alle leggi fasciste e al delirio nazista. Molto interessante il percorso intellettuale. La grandezza di questo critico dovrebbe ricordare a quanti si oppongono a strutturalismo e semiologia che cosa ben diversa sono gli estremismi di una critica che si rifugia negli schemi preconfezionati e in un linguaggio da iniziati e il lavoro rigoroso dei grandi critici. Da leggere e rileggere.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Voce della critica


recensioni di Coletti, V. L'Indice del 1999, n. 12

Se avessi mai potuto pensare che un uomo schivo e parco di parole e gesti come Cesare Segre avrebbe scritto un'autobiografia, avrei immaginato un libro lineare, distaccato, limpido e dotto come i saggi del filologo. E invece Per curiosità è un libro di straordinaria vivacità, diretto, vero, mosso, ironico, un gran bel libro, anche (e direi soprattutto) per chi non è tanto interessato alla biografia di un professore universitario di grande prestigio quanto alla storia di un italiano, di un ebreo, di un intellettuale, di un politico.
Segre non si è celebrato né analizzato, giustamente diffidente verso queste due, non tanto diverse, manifestazioni dell'io. Ha invece rotto il suo proverbiale riserbo per dire le sue passioni silenziose, l'ardore nascosto dietro il suo placido ascolto dell'interlocutore, i suoi dolori, le sue attese, le sue delusioni. Ha costruito un libro dalla molteplice tastiera tematica e stilistica, in cui si va dalle pagine più intensamente emotive e delicate (come nell'allocuzione al padre morto), al racconto distaccato in terza persona, all'apostrofe alta e puntigliosa al Papa, alle poesie (altrui), all'(auto)intervista giornalistica, al dialogo simil-leopardiano, all'invettiva dolorante e straziata. Presenze di rilievo sono i molti (spesso grandi e noti) personaggi che hanno incrociato e condizionato la vita del narratore e soprattutto i familiari, il padre, la madre, i cugini, nonché i preti che hanno salvato dalla furia nazista il giovane ebreo. Il grande teso dialogo che percorre questo libro è proprio con i tanti sommersi dalla furia della storia e dall'implacabilità della vita, e persino l'emozionato discorso al Papa non è che una continuazione delle chiacchierate fatte, durante la guerra, col teologo che tentava (ahilui!) di convertire al cristianesimo il recalcitrante e ferratissimo ebreo, che intanto proteggeva coraggiosamente dalla rabbia fascista.
Le pagine dell'ebreo Segre sono in effetti le più forti e sconvolgenti: ci senti un impeto, un dolore, uno sgomento radicati nella carne, alimentati dagli anni di vita privati dalla persecuzione razziale degli affetti, delle gioie di giovinezza, ogni volta rinnovati dal ricordo di milioni di fratelli uccisi nei campi di concentramento. Sono pagine nutrite di meticolosità ebraica e di precisione filologica ("io sono un filologo romanzo venuto fuori da un minuscolo filologo biblico principiante"), come là dove, commentando il passo evangelico in cui gli ebrei che vollero la morte di Gesù esclamano "Sia il suo sangue sopra noi e sopra i nostri figli", Segre osserva che "quanti dicono 'sopra i nostri figliuoli' non dicono: 'sopra la nostra discendenza'", con una precisazione quasi ingenua nella sua semplicità e verità. Vi si legge la rivendicazione orgogliosa e sacrosanta dell'identità ebraica del cristianesimo (come s'è potuta dimenticare, nascondere, rinnegare?), quasi un gesto di fedeltà personale alle proprie radici, oltre le confessioni, e di giustizia storica, oggettiva. Ed è solo dall'ebraismo, cultura oppressa e geniale come nessun'altra, che muove e prende senso la laicità di Segre, il suo dialogo pacato con Dio senza mediazioni, cui la ragione (specie dopo gli scempi del XX secolo) non riesce a trovare un posto.
A fronte di questa sezione calda, sanguinante, sono forse meno coinvolgenti i capitoli che ricostruiscono il cursus honorum, la vita accademica, gli interessi professionali dell'autore. Ma qui giganteggiano figure che animano di verità umana anche la filologia (Santorre Debenedetti, i Terracini, Jakobson su tutti) e ne fanno una disciplina morale prima ancora che universitaria. Incuriosisce, tra l'altro, l'apprendistato di Segre, la sua attitudine a tutto (perfino, chi l'avrebbe mai detto?, al lavoro manuale), al disegno, alla matematica come alle lingue e alla letteratura. La ben nota e persino spietata lucidità del filologo e del critico trova finalmente precedenti e spiegazioni.
Per curiosità è poi anche la storia di un intellettuale senza padroni (neppure Contini riuscì a imporre al giovane Segre i propri gusti letterari, per fortuna!), che ha vissuto e vive con intensità il proprio tempo, si indigna, protesta, anche se poi si ritira, senza speranze, nella stanchezza dei suoi anni (il dialogo conclusivo è tremendo quanto vero).
Natalia Ginzburg scrisse, in uno dei suoi saggi più belli, che il maggior difetto dell'intellettuale italiano è la "tiepidezza". Ecco: questo non è il libro di un tiepido. Ed è anche qualcosa di più che il libro di un curioso suggerito dal titolo. È la storia di un grande uomo del nostro tempo, discreto nel manifestare le proprie passioni, ma generoso, pulito, caldo nel viverle.

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Cesare Segre

1928, Verzuolo (Saluzzo)

Cesare Segre (1928) è stato uno degli intellettuali più importanti a livello internazionale, noto come teorico della semiologia, filologo e saggista; la sua attività di critico letterario è ben nota anche ai lettori del «Corriere della sera», dove ha scritto con regolarità. Segre è vissuto e ha studiato a Torino, dove si è laureato nel 1950, allievo di Benvenuto Terracini e dello zio Santorre Debenedetti. Libero docente di filologia romanza dal 1954, ha poi insegnato presso le Università di Trieste e di Pavia, dove, negli anni Sessanta, è divenuto ordinario della materia. Accademico della Crusca, è inoltre stato visiting professor presso le Università di Manchester, Rio de Janeiro, Harvard, Princeton,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore