Perdersi

Disponibilità immediata

Caro cliente IBS, da oggi puoi ritirare il tuo prodotto nella libreria Feltrinelli più vicina a te.
Verifica la disponibilità e ritira il tuo prodotto nel Negozio più vicino.

Non siamo riusciti a trovare l'indirizzo scelto

{{item.Distance}} Km
{{item.Store.TitleShop}} {{item.Distance}} Km
{{item.Store.Address}} - {{item.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
{{getAvalability(item)}}
Spiacenti, il titolo non è disponibile in alcun punto vendita nella tua zona
Compralo Online e ricevilo comodamente a casa tua!




Inserisci i tuoi dati
- Importante
-
1La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
-
2Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
-
3Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
-
4Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
-
5Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
* Campi obbligatori
Grazie!
Richiesta inoltrata al Negozio
Riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
N.Prenotazione: {{pickMeUpOrderId}}


Ritira la tua prenotazione presso:
{{shop.Store.TitleShop}}
{{shop.Store.Address}} - {{shop.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
- Importante
- 1 La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
- 2 Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
- 3 Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
- 4 Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
- 5 Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
Altri venditori
Mostra tutti (16 offerte da 19,00 €)

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
In questo romanzo l'autrice della saga dei Cazalet condivide, seppure in forma romanzata, un'esperienza tragica vissuta in prima persona; Elizabeth Jane Howard si mette a nudo e lo fa con una sincerità e un'umiltà davvero commoventi. Perdersi, ritratto magistrale di un plagio psicologico e scavo profondo dentro una mente malata, è una testimonianza preziosa e conferma, ancora una volta, il suo grande talento nel raccontare.
«L'inizio di "Perdersi" è brillante, forte, ti cattura immediatamente. Che complessa voce maschile viene presentata: corrosiva, consapevolmente subdola (perfida, addirittura cattiva) oltre che autoingannatrice» – Sybille Bedford
«Un romanzo cosparso di tocchi delicati ma al tempo stesso impossibile da mettere giù, come un thriller» – The Times
«Racconta una storia che cattura, con un crescendo di tensione che tiene il lettore agganciato fino all'ultima pagina» – Sunday Express
Henry è un ultrasessantenne solo e piuttosto male in arnese, che vive sulla barca di una coppia di amici. La sua è stata un'esistenza sfortunata e apparentemente segnata dalla crudeltà delle donne. Lettore e pensatore, è un uomo privo di mezzi, ma non di fascino. Daisy è una drammaturga di successo, anche lei ha superato i sessant'anni e conduce una vita piuttosto solitaria in un piccolo cottage di campagna con giardino che ha da poco acquistato, dove contempla l'enorme vuoto affettivo che nessun uomo ormai riempirà più, nonostante una parte di lei continui a desiderare di essere amata ancora una volta. Quando Henry si offre come giardiniere, all'inizio Daisy è diffidente, ma poi gli consente di insinuarsi pian piano nella sua vita quotidiana: bisognosa com'è di affetto e attenzione, abbocca facilmente al suo amo. La tensione sessuale tra i due cresce in modo graduale, fino a che Daisy ne è obnubilata e non è più in grado di vedere Henry per quello che realmente è, nonostante i suoi amici e sua figlia, perplessi e sospettosi, continuino a metterla in guardia... In questo nuovo romanzo l'autrice della saga dei Cazalet condivide, seppure in forma romanzata, un'esperienza tragica vissuta in prima persona; Elizabeth Jane Howard si mette a nudo e lo fa con una sincerità e un'umiltà davvero commoventi. Perdersi, ritratto magistrale di un plagio psicologico e scavo profondo dentro una mente malata, è una testimonianza preziosa e conferma, ancora una volta, il suo grande talento nel raccontare.

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
-
23/02/2021 06:42:47
È un libro molto ben scritto che affronta una tematica importante e purtroppo vera, quella di essere esposti se si è soli a sciacalli che fanno finta di amarti solo per convenienza. Apprezzo ancora di più l’autrice che ha avuto il coraggio di romanzare una storia che ha subito in prima persona. Triste ma consigliato!!
-
15/02/2021 17:15:20
Pochi dialoghi e molta introspezione in questo romanzo della Howard; i capitoli sono 'parlati' sia dal punto di vista di Henry che da quello di Daisy, i due protagonisti principali con una narrazione fluida e leggera. Un bel romanzo che sicuramente consiglio per la ricchezza dei contenuti, i dettagli di situazioni, personaggi ed emozioni.
-
03/02/2021 20:17:25
Non è ( decisamente ) la Saga dei Cazalet, e mi ha un poco delusa. Amo molto questa scrittrice, ho letto quasi tutto di lei e la saga l ho divorata e mi piace come la narrazione sia sempre interna ai diversi personaggi ed alternata, come nella saga appunto. Ma se lì il fluire del tempo, del raccontare e del raccontarsi era un dondolio cadenzato, familiare, e dolce beh qui ...qui quella stessa magia non l’ho ritrovata, ho trovato lentezza. Infatti ho pensato ad un certo punto che a Perdersi sia stata proprio l ‘autrice; vado contro le altre recensioni lo so, mi spiace , ma se la lettura inizia spedita e poi non mi cattura ...e devo attendere 200 pagine per sentire quella smania di divorare pagine ..non è un libro da 5 stelle... mi aspettavo piu rapimento , più tensione prima di capitolare all’amore, e poi più dramma psicologico, più trasporto , ecco, e qualche banalità di meno, troppo intricata la vita narrata/inventata , il finale - inevitabile - lo avrei preferito piu drammatico, un confronto diretto ( non dico per non svelare oltre ) .Mi è piaciuto però molto l ultimo capitolo di Henry : magistrale resa dell’animo umano più subdolo e cieco persino a se stesso. Ma ripeto amo questa autrice e naturalmente è il mio modestissimo parere. Consiglio comunque la lettura.
-
31/01/2021 11:08:17
Raccontarsi con un libro è sempre un atto di coraggio. Ho letto per la prima volta questa autrice che non conoscevo e mi è piaciuta abbastanza. La storia raccontata è avvincente e piena di umanità ma soprattutto è bello il racconto di una vicenda osservata da punti di vista differenti.
-
03/01/2021 20:18:58
Elisabeth Jane Howard torna in libreria con un nuovo romanzo. “Perdersi”, sempre edito da Fazi editore come le precedenti opere, tratta di un plagio psicologico che, seppur romanzato, ha vissuto realmente l’autrice. La narrazione si apre con Harry Kent, disoccupato, senza fissa dimora e nulla tenente. L’uomo, alloggiato presso una barca di amici, vive alla giornata e senza prospettive. Durante una passeggiata serale, Henry nota un grazioso cottage con una lussuosa macchina parcheggiata all’interno, l’uomo inizia così a tenere d’occhio la casa e, con astuzia e furbizia, si propone come giardiniere alla proprietaria. La proprietaria è Daisy Langrish, drammaturga londinese con due matrimoni falliti alle spalle. La protagonista è inizialmente diffidente nei confronti dell’uomo ma, in modo inaspettato e sorprendente, Henry riesce a insinuarsi nella sua vita. Grazie a una corrispondenza sempre più fitta e intima, Henry riesce ad abbattere il muro di diffidenza e riesce a conquistare la fiducia e il cuore di Daisy. Tra il profumo dei fiori, testi teatrali e musica classica, Daisy e Henry diventano sempre più affiatati, tanto da creare una nuova e piacevole routine. Tra attenzioni, premure e gesti romantici, il protagonista riesce ad esercitare su Daisy un potere pericolosissimo e devastante. Attraverso due diversi voci narranti, il lettore ripercorre anche il passato turbolento e infelice dei due, permettendo così di ottenere le mille sfaccettature di due personalità così diverse. Con uno stile descrittivo e coinvolgente, la scrittrice mette a nudo il dolore, la solitudine e la tristezza della vicenda, tutto senza remore o vergogna, non nascondendo le conseguenze subite da un manipolatore spregevole e detestabile.
-
09/11/2020 16:46:31
Continuo ad essere immensamente grata alla Fazi per aver fatto scoprire al pubblico italiano questa scrittrice straordinaria. Perdersi é un romanzo toccante, genuino e vero, e ammiro anche molto a posteriori la Howard per aver avuto il coraggio di raccontare una storia dolorosa, e anche, se vogliamo, umiliante per qualsiasi donna. Sicuramente la scrittura ha avuto un potere catartico, ma lo stesso ci vuole un'onestá, non solo intettuale, per convertirla in modo convincente in una forma narrativa. Geniale l'introspezione nella mente di Henry, uomo freddo, calcolatore e narcisista, che rivela ancora una volta il talento della scrittrice nel calarsi in punti di vista diametralmente opposti al suo. E questo ne é un esempio palese. Libro meraviglioso e profondo, leggetelo.
-
28/10/2020 12:57:34
Amo molto la scrittura di Elizabeth Jane Howard, ho letto tutta la sua Saga dei Cazalet e le sono molto affezionata, per questo non ho potuto resistere quando ho saputo che era in arrivo in Italia, grazie alla traduzione di Fazi editore,il suo "Falling" diventato "Perdersi". E' un libro assolutamente da leggere, il racconto di un plagio psicologico visto da entrambi i punti di vista, quello del vile impostore, misogino e omofobo, e quello della donna vittima, sedotta e ingannata. Una cosa del genere solo la Howard sa farla così bene, lei che ci ha già abituato ai racconti dai diversi punti di vista dei personaggi, in questo libro è riuscita a calarsi perfettamente nella mente del suo "carnefice". Lo consiglio caldamente.
-
20/10/2020 08:50:08
Perdersi mi è piaciuto moltissimo. Sono stata completamente catturata dai punti di vista dei due protagonisti, che riescono a descrivere se stessi e i propri meandri psicologici con una raffinatezza ed una completezza incredibile e mai banale. Lo consiglierei certamente ad un pubblico più attento ai sentimenti ed alle loro sfaccettature, che non a chi cerchi azione e dinamicità. Bellissima e degna di nota è la descrizione dei luoghi in cui si svolge la storia: un’Inghilterra bucolica, fatta di vecchi cottage con incantevoli giardini, che, in qualche modo sono a loro volta protagonisti della vicenda narrata.
-
13/10/2020 18:38:54
Bellissimo e avvincente libro ,con una acuta analisi dei personaggi,una profonda conoscenza dell'animo femminile,una trama originale.Questa scrittrice non delude mai.
