Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Perugia e la sua toponomastica
Disponibilità immediata
55,00 €
55,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Editoriale Umbra
Spedizione 5,00 €
55,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,50 €
36,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-15% 40,00 € 34,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 40,00 € 34,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Editoriale Umbra
Spedizione 5,00 €
55,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,50 €
36,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Editoriale Umbra
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Vie regali, ripide scalinate e tanti "rimbocchi" (vicoli) costituivano la rete viaria di Perugia antica. La città moderna utilizza tuttora questo reticolato al quale sono stati aggiunti percorsi meccanizzati per facilitare l'accesso all'acropoli. Lo studio di queste vie, delle porte e delle piazze della città è l'argomento trattato nel libro, in cui le vie sono indicate con i loro nomi particolari che variano nei cinque Rioni della città: sono nomi dialettali, nomi riferiti alle caratteristiche fisiche delle strade, alle attività artigiane praticate, all'astronomia, al clima, agli animali, alle piante. L'ubicazione della città eretta su cinque colli ha determinato una rete viaria particolarmente difficoltosa e Perugia, potente lucumonia del VI sec. a.C., ha sempre avuto problemi di viabilità. Le sue strade disagevoli parlano di storia, di arte, di cultura e dal loro studio si possono conoscere le vicende quotidiane e i comportamenti degli abitanti dei vari Rioni in tempi lontani, quindi la storia della città, degli uomini che hanno eretto i severi edifici di pietra grigia fra i quali si snodano, a fatica, strade strette e tortuose, oggi elemento di attrazione turistica.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Informazioni dal venditore

Venditore:

Editoriale Umbra
Editoriale Umbra Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2019
1 maggio 2019
176 p., ill. , Cartonato
9788855700757
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore