Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

I pesci ci osservano - CD Audio di Andrea Labanca
I pesci ci osservano - CD Audio di Andrea Labanca
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
I pesci ci osservano
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,90 €
17,90 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
17,90 €
Vai alla scheda completa
EXIT Music
Spedizione 5,50 €
17,12 €
Vai alla scheda completa
Takeforshop
Spedizione 4,99 €
32,73 €
Vai alla scheda completa
Juke Box
Spedizione Gratis
24,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
17,90 €
Vai alla scheda completa
EXIT Music
Spedizione 5,50 €
17,12 €
Vai alla scheda completa
Takeforshop
Spedizione 4,99 €
32,73 €
Vai alla scheda completa
Juke Box
Spedizione Gratis
24,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
EXIT Music
Chiudi
Takeforshop
Chiudi
Juke Box
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
I pesci ci osservano - CD Audio di Andrea Labanca

Descrizione


“I Pesci ci osservano”, è un album composto da nove brani inediti scritti e cantati da Andrea Labanca ed impreziositi da Paolino Dalla Porta al contrabbasso, Guido Baldoni alla fisarmonica, Lorenzo Gasperoni alle percussioni, Anais Vitali al violoncello, il Coro Città di Milano e dal “lungo sguardo” sciamanico di Paolo Ciarchi. Il primo disco post-sovietico (ma non post-comunista), di fattura italiana, cha affronta la visione della catastrofe e dell’irreparabile raccontata attraverso canzoni in odore di surrealismo russo, accompagnate da tamburi e macchine sonore dal sapore futurista; in precario equilibrio tra la canzone d'autore e il teatro dell'assurdo, con uno scenario musicale totalmente, coraggiosamente ‘altro’ e interamente nelle mani, o meglio, nel canto e nell’interpretazione di Andrea Labanca, marcato da un forte retro-gusto di teatro canzone. Tra provocazione culturale e rammarico disfattista, il disco sviluppa un percorso fatto di citazioni, riferimenti e personaggi, che delineano la costellazione artistica di Andrea Labanca, fatta di buona letteratura ma anche di cinema e di teatro, trattati musicalmente in un modo totalmente inconsueto e perciò esenti dalla retorica, spesso di maniera, della canzone d’autore italiana più comune; aprendo spazi a ironie lessicali e formali, i cui vertici sono il brano “A…mai” (qui scritto diversamente per ampliare il significato del brano) e la “bonus track” video “Ho le borse sotto gli occhi”.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

CD Audio
1
18 gennaio 2010
8032250059097

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Vladivostok
Play Pausa
2 I Pesci ci osservano
Play Pausa
3 Amai
Play Pausa
4 La bambola afgana
Play Pausa
5 Bailamme
Play Pausa
6 Ragazzo Rock
Play Pausa
7 Il cappotto di Hemingway
Play Pausa
8 Oblomov
Play Pausa
9 Biancaneve
Play Pausa
10 Ho le borse sotto gli occhi
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore