Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

A Philosophy to Live By: Engaging Iris Murdoch - Maria Antonaccio - cover
A Philosophy to Live By: Engaging Iris Murdoch - Maria Antonaccio - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
A Philosophy to Live By: Engaging Iris Murdoch
Disponibilità in 2 settimane
174,70 €
174,70 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
174,70 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
174,70 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
A Philosophy to Live By: Engaging Iris Murdoch - Maria Antonaccio - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Iris Murdoch's philosophy has long attracted readers searching for a morally serious yet humane perspective on human life. Her eloquent call for "a theology which can continue without God" has been especially attractive to those who find that they can live neither with religion nor without it. By developing a form of thinking that is neither exclusively secular nor traditionally religious, Murdoch sought to recapture the existential or spiritual import of philosophy. Long before the current wave of interest in spiritual exercises, she approached philosophy not only as an academic discourse, but as a practice whose aim is the transformation of perception and consciousness. As she put it, a moral philosophy should be capable of being "inhabited"; that is, it should be "a philosophy one could live by." In A Philosophy to Live By, Maria Antonaccio argues that Murdoch's thought embodies an ascetic model of philosophy for contemporary life. Extending and complementing the argument of her earlier monograph, Picturing the Human: The Moral Thought of Iris Murdoch, this new work establishes Murdoch's continuing relevance by engaging her thought with a variety of contemporary thinkers and debates in ethics from a perspective informed by Murdoch's philosophy as a whole. Among the prominent philosophers engaged here are Charles Taylor, Martha Nussbaum, Stephen Mulhall, John Rawls, Pierre Hadot, and Michel Foucault, and theologians such as Stanley Hauerwas, David Tracy, William Schweiker, and others. These engagements represent a sustained effort to think with Murdoch, yet also beyond her, by enlisting the resources of her thought to explore wider debates at the intersections of moral philosophy, religion, art, and politics, and in doing so, to illuminate the distinctive patterns and tropes of her philosophical style.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2012
Hardback
288 p.
Testo in English
165 x 236 mm
567 gr.
9780199855575
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore