Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Le pìstole d' Omero. Con prefazione di Vamba - Ermenegildo Pistelli - copertina
Le pìstole d' Omero. Con prefazione di Vamba - Ermenegildo Pistelli - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Le pìstole d' Omero. Con prefazione di Vamba
Disponibilità immediata
90,00 €
90,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Galleria Gilibert
Spedizione 8,00 €
90,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Galleria Gilibert
Spedizione 8,00 €
90,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Galleria Gilibert
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Le pìstole d' Omero. Con prefazione di Vamba - Ermenegildo Pistelli - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In-8°, pp. XV, 235, brossura editoriale illustrata a colori da Scarpelli con raffigurazione di un bambino seduto nel suo banco di scuola. Illustrazioni in b.n. di Scarpelli n.t. e f.t. Ottimo esemplare. Prima edizione. Il libro, fra i più fortunati dello scrittore e filologo toscano, raccoglie una serie di lettere a Vamba di un immaginario ragazzo fiorentino, Omero Redi, volte a mettere in caricatura, con un'arguta e garbata satira, le deficienze e le storture croniche della scuola italiana. Scrive Guido Mazzoni nella voce da lui dedicata al Pistelli nell'Enciclopedia Italiana: "Le lettere vi sono attribuite a un Omero Redi, scolaretto, il quale motteggia, ora con finto candore ora con malizietta, sopra la scuola, i professori, i compagni, sé stesso: viene così a essere l'interprete spiritoso del P., avverso a ogni convenzionalismo pedagogico, osservatore acuto degli ordinamenti scolastici, delle quantità esterne e interne dei cattedratici, dell'animo dei ragazzi. Son pagine fresche di lingua e stile, talvolta deliziose d'arguzia e di figorazione; sempre ispirate dal buon senso e dall'esperienza diretta, e scritte con un'agevolezza elegante che è fatta più viva dalle apparenti scorrezioni e negligenze del piccolo Omero. Alcuni personaggi delle Pìstole sono divenuti quasi proverbiali; alcune riflessioni pedagogiche restano, d'altra parte, consigli e proposte d'utile suggestione.". Lo Scarpelli (Napol, 1870-Roma, 1933) fu giornalista, disegnatore satirico, scrittore umoristico. Tra i fondatori, nel 1900, del "Travaso delle idee", lo diresse dal 1925 al 1928. Collaboratore di testate come "Il Pasquino", "Il Popolo d'Italia", "Il Giornalino della domenica", "Il Corriere dei Piccoli (per cui creò il fumetto di Pertichino), fu anche un singolare fiancheggiatore del movimento futurista. Noto è l'epiodio della sua partecipazione ad una "Serata futurista" al Teatro Verdi di Firenze, consistita in due ore di urla, fischi e tiri di ortaggi e generi alimentari...
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Galleria Gilibert
Galleria Gilibert Vedi tutti i prodotti

Immagini:

Le pìstole d' Omero. Con prefazione di Vamba

Dettagli

1917
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - Ottima condizione
2562111077213

Conosci l'autore

(Camaiore, Lucca, 1862 - Firenze 1927) filologo e scrittore italiano. Scolopio, insegnò nelle scuole medie e nell’Istituto di studi superiori di Firenze. Curò numerose edizioni di classici antichi e moderni (da Aristotele a Manzoni e D’Annunzio) e si occupò di questioni pedagogiche, propugnando l’ammodernamento dei metodi didattici (Lettere a un ragazzo italiano, 1927; Memorie di Omero Redi, postume, 1932).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore