Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Polissena Das. In viaggio verso il Golem - Anna Lina Molteni - copertina
Polissena Das. In viaggio verso il Golem - Anna Lina Molteni - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Polissena Das. In viaggio verso il Golem
Disponibile dal 26/11/25
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. dal 26/11/25
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Polissena Das. In viaggio verso il Golem - Anna Lina Molteni - copertina

Descrizione


Nell’agosto del 1915, la giovane farmacista triestina Polissena Das viene internata in un centro piemontese per trentini evacuati dalle valli a nord del Lago di Garda. La vita scorre lenta, tra le voci degli internati e i racconti di Leon, un vecchio dal passato misterioso che si improvvisa cantastorie per alleviare le pene dei bambini. Allo scoppio del conflitto, nell’estate del 1914, la sorella di Polissena muore dando alla luce una bambina, mentre il padre della piccola viene arruolato nei Kaiserjäger. Polissena lascia Trieste per trasferirsi in Trentino e prendersi cura della nipote. Ma le vicende caotiche della guerra la costringono a separarsene: la bambina viene affidata a una balia in territorio austriaco e di lei si perdono presto le tracce. Quando Polissena viene internata in Piemonte, non ha più notizie della nipotina. Finché non scopre che la piccola, ormai di dieci mesi, si trova in un campo di internamento per trentini in Austria. Con l’aiuto di Leon e di un ex professore di filosofia di Rovereto riesce a fuggire dal centro. Dopo varie peripezie e grazie all’appoggio di una banda di contrabbandieri, riesce a ridiscendere in Trentino, tentando di raggiungere la famiglia che ha in custodia la bambina. I mesi passano. È la primavera del 1916, tempo della Strafexpedition: il fronte è vicino, l’aria è piena di sospetto e paura. Attraverso un ufficiale austriaco, Polissena scopre che durante l’evacuazione del campo la nipote è stata “dimenticata” sulla panchina della stazione di Rovereto, e da allora se ne sono perse le tracce. A guerra finita, Polissena torna a Trieste e riprende il lavoro nella farmacia di famiglia. Il caso vuole che le giungano notizie su dove si trova la nipote e su cosa le sia successo dopo l’evacuazione, ma il ricongiungimento con la sua famiglia non sarà per niente facile. Una storia sulle fragilità degli uomini travolti dalla Storia; non ci sono eroi e nemmeno grandi ideali da difendere, c’è solo la vita, la voglia di sopravvivere e la ricerca disperata della propria famiglia.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
26 novembre 2025
248 p., Brossura
9791259972064
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore