Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Shopper rossa
La politica dopo la tempesta. Ordine e crisi nel pensiero di Francesco Guicciardini - Gennaro Maria Barbuto - copertina
La politica dopo la tempesta. Ordine e crisi nel pensiero di Francesco Guicciardini - Gennaro Maria Barbuto - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 6 liste dei desideri
La politica dopo la tempesta. Ordine e crisi nel pensiero di Francesco Guicciardini
Attualmente non disponibile
17,09 €
-5% 17,99 €
17,09 € 17,99 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
17,09 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
17,09 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La politica dopo la tempesta. Ordine e crisi nel pensiero di Francesco Guicciardini - Gennaro Maria Barbuto - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

2002
1 gennaio 2002
144 p.
9788820733087

Voce della critica

"Le cose del mondo (…) non si possono fermare con una medesima natura: e queste distinzione e eccezione non si truovano scritte in su' i libri ma bisogna le insegni la discrezione". Questo pensiero di Guicciardini contenuto nei Ricordi riassume bene l'ipotesi interpretativa di fondo che sorregge l'accurata ricognizione di Barbuto. I casi della storia e della politica sono troppo complessi per essere riassunti in una precettistica e in ogni circostanza il politico dovrà regolarsi in base alla sua accortezza. Tuttavia questa connotazione empirica e duttile del pensiero di Guicciardini non è uno scontato richiamo alla classica virtù politica della prudenza ma si connota attraverso precise coordinate storiche e culturali. La sottolineatura della irriducibilità del reale a principi astratti è allora qui riportata giustamente alla concreta esperienza di Guicciardini che era del resto stato testimone della crisi dell'equilibrio tra gli stati italiani.. Inoltre il richiamo all'esperienza non supponeva una scarsa coerenza nell'ideale di governo propugnato. Al contrario Guicciardini fu sempre favorevole a un governo moderato nel quale l'impeto del popolo fosse guidato e corretto dal giudizio e dall'operato dei "savi". Che soli possedevano la capacità di giudicare le mutevoli situazioni che la contesa fra gli stati continuamente presentava. In altri termini la prudenza guicciardiniana è al servizio di una forma di governo ritenuta ottimale. D'altronde l'autore ci ricorda che la lezione guicciardiniana appartiene a pieno titolo alla modernità politica almeno per due ragioni sostanziali. In primo luogo per "la netta separazione fra religione e politica" da lui affermata; in secondo luogo per la capacità di fuoriuscire dall'orizzonte dell'anaciclosi postulando la possibilità con una gestione accorta di prolungare al vita di un organismo politico.
Maurizio Griffo

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore