€ 14,25 € 15,00 -5%
disp. immediata

Dettagli

2022
Tascabile
26 aprile 2022
208 p., Rilegato
9788804750987

Descrizione

Da sempre, nelle giuste condizioni, i bambini scompaiono: vengono risucchiati dalle ombre sotto il letto, scivolano dietro gli armadi, cadono nelle tane di coniglio o in fondo a vecchi pozzi. E poi rispuntano… da qualche altra parte. Peccato che, spesso, i Regni Fatati non sappiano che farsene di nuovi bambini magici. Anche Nancy era scomparsa, ma ora è tornata. Quello che ha vissuto, però…be', da lì non c'è modo di tornare. I bambini affidati alle cure di Eleanor West lo sanno fin troppo bene: ciascuno di loro sta cercando una strada per tornare al proprio mondo fantastico. Ma l'arrivo di Nancy porta grandi cambiamenti nella casa, dove ogni angolo nasconde qualcosa di oscuro. E quando la tragedia irrompe, Nancy e i suoi nuovi amici sanno che toccherà a loro arrivare al cuore delle cose. Costi quello che costi.

Valutazioni e recensioni

3,8/5
Recensioni: 4/5
(4)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Recensioni: 5/5

Una porta per ogni cuore è il primo volume di una serie di sette libri brevi fantasy young adult scritta da Seanan McGuire ed edita Mondadori. Volevo leggere questo libro da molto tempo, ne ho sentito parlare molto bene e avevo aspettative molto alte. L'autrice in poche pagine riesce a raccontare tanto dicendo però solo l'essenziale e forse mi sarebbe piaciuto scoprire qualcosa di più sui regni fatati. Un tema affrontato in questa storia è la diversità, e viene affrontato attraverso questi bambini che hanno grandi difficoltà a stare nel nostro mondo perché non lo sentono loro. I personaggi ci raccontano molto in poche pagine ma, anche in questo caso, mi sarebbe piaciuto fossero più approfonditi. Io nei libri di solito mi innamoro dei personaggi secondari ma qui mi sono sembrati un pochino sciapi. Nancy, la protagonista, è l'unica con un profilo psicologico più approfondito. Per me questo è un libro bello che non balla, un libro che mi è piaciuto ma che mi ha dato la sensazione che mancasse qualcosa. Carino ma nulla di più, leggerò per curiosità il secondo libro ma con aspettative decisamente più basse.

Recensioni: 5/5

Nella casa di Eleanor West si riuniscono tanti bambini. Bambini strani, che una volta sono stati in un regno fatato e vorrebbero tornarvi. Ciascuno nel suo regno fatato, in quello adatto a lui, e alcuni di questi regni sono talmente strani che viene da chiedersi perché qualcuno potrebbe desiderare di andare lì. Eppure… è il cuore a decidere. Ci sono cose che non sappiamo spiegare. il nostro cuore appartiene a una determinata realtà, e non potremo mai essere felici se non ne faremo parte. In teoria coloro che si riuniscono nella casa di Eleanor West dovrebbero imparare a vivere al di fuori del loro regno fatato. Non viene esclusa la possibilità di tornarvi, un giorno, ma le probabilità sono talmente basse che è meglio imparare a vivere con l’idea di rimanere confinati in questa realtà. Con tutte le sue ingiustizie. Con tutte le sue stranezze. Con tutti i suoi abitanti, che definire eccentrici sarebbe riduttivo. Questo fino a quando quel mondo non proprio perfetto non viene sconvolto da… potrei scriverlo, ma sarebbe spoiler. Diciamo che la situazione precipita all’improvviso, e diventa difficile sapere cosa fare, di chi fidarsi. Il romanzo è decisamente più cupo di quel che mi aspettavo, con qualche dettaglio di cui avrei potuto fare a meno. Per leggere la serie dei Bambini Irrequieti è meglio avere un cuore saldo.

Recensioni: 5/5

Mi aspettavo un romanzetto Yaoung Adult, ho trovato un'autrice complessa e stratificata, piacevolissima da leggere e in grado di inventare mondi fantastici e originalissimi in cui perdersi. Assolutamente una delle migliori letture dell'anno, spero di poter leggere molte altre storie della sua vasta produzione. Consigliatissimo!

Recensioni: 5/5

La fine mi è piaciuta tanto. Volevo leggerlo da tantissimo tempo; ora non vedo l'ora di leggere il seguito!