La porta proibita
- EAN: 9788850235896
Grazie, riceverai una mail appena il prodotto sarà disponibile
Non è stato possibile elaborare la tua richiesta, riprova.
Caro cliente IBS, da oggi puoi ritirare il tuo prodotto nella libreria Feltrinelli più vicina a te.
Verifica la disponibilità e ritira il tuo prodotto nel Negozio più vicino.

Non siamo riusciti a trovare l'indirizzo scelto

{{item.Distance}} Km
{{item.Store.TitleShop}} {{item.Distance}} Km
{{item.Store.Address}} - {{item.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
{{getAvalability(item)}}
Spiacenti, il titolo non è disponibile in alcun punto vendita nella tua zona
Compralo Online e ricevilo comodamente a casa tua!




Inserisci i tuoi dati
- Importante
-
1La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
-
2Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
-
3Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
-
4Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
-
5Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
* Campi obbligatori
Grazie!
Richiesta inoltrata al Negozio
Riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
N.Prenotazione: {{pickMeUpOrderId}}


Ritira la tua prenotazione presso:
{{shop.Store.TitleShop}}
{{shop.Store.Address}} - {{shop.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
- Importante
- 1 La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
- 2 Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
- 3 Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
- 4 Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
- 5 Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
-
12/05/2020 10:06:49
Un'ottima soluzione per informarsi sulle vicende della storia della Cina comunista senza doversi rivolgere ad un manuale di storia. Anche se meno narrativo rispetto ad altri suoi libri, Terzani è comunque anche in questo caso godibile.
-
21/09/2019 16:58:46
Un libro intenso, che descrive i danni provocati dalla rivoluzione culturale, la distruzione di tante opere e templi, e il successivo tentativo di ricostruzione. Uno spaccato della vita del popolo cinese negli anni 80. Letto dopo un viaggio in Cina; forse se l'avessi letto prima avrei cambiato destinazione...
-
03/01/2019 18:25:56
L'ho letto con immenso interesse perché dal '94 ho visitato la straordinaria Cina una quarantina di volte, da Nord (Harbin) fino a Sud (Guilin), passando per i grandi centri industriali, turistici e naturalmente diverse volte Pechino. La lettura è oltremodo interessante dalla quale si evince quanto ne possa essere rimasto deluso; infatti, Terzani è sempre peso un po' a Sinistra e fin dai tempi in cui studiava in California sognava di andare a conoscere i miracoli nel "paradiso" di Mao Zedong. Ne era talmente infatuato che alla fine è riuscito a stabilirvisi per diversi anni. Ha avuto la sorte di non capitarci prima, altrimenti, forse, non ne sarebbe nemmeno uscito. Ha scoperto una Cina che ormai si avviava già in direzione alla modernizzazione e che le riforme volute da Deng Xiao-Ping hanno permesso che diventasse la seconda economia al mondo, mentre non molti anni prima, la gente moriva di fame. Ha, tuttavia, potuto constatare i drammatici danni prodotti dalla Rivoluzione Culturale delle fanatiche intolleranti fondamentaliste guardie rosse, con la rispettiva distruzione di un vasto patrimonio culturale fra cui importantissime opere d'arte. Alla fine, in qualità di corrispondente dalla Cina per la rivista tedesca "DER SPIEGEL", considerato troppo curioso e scomodo, è stato arrestato e condannato a rieducazione per poi essere espulso. Per Terzani dev'essere stato un primo passo per cominciare ad alimentare seri dubbi sull'utilità del collettivismo. Da leggere senza, altro!
-
02/03/2016 22:58:55
Terzani, corrispondente di "Der Spiegel", illustra la cultura, la situazione politica ed economica della Cina dei primi anni '80. Nel 1984 viene arrestato ed espulso dal paese per aver scritto cose "sgradite". Se avete voglia di fare un viaggio nella Cina di quegli anni, vi consiglio vivamente questa lettura.
-
11/01/2014 11:03:10
Ho sentito la necessità di sapere qualcosa sui cinesi visto che la loro comunità è sempre più presente nella mia città e credo di aver trovato in questo libro quello che cercavo! Superlativo. Da leggerlo oggi come ieri.
