L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +10 punti
Promo attive (0)
Primo libro che non sono riuscita a finire. Insieme di piccole storie di cui non ho trovato logica. Purtroppo non sono stata in grado di capirlo
Per onestà intellettuale devo confessarvi che le prime pagine mi hanno spiazzata, lasciandomi interdetta e confusa. Non mi aspettavo nulla di tutto questo. Credevo di trovarmi di fronte ad un normale romanzo che fosse capace di emozionarmi parlandomi di un amore ideale, di un amore fantastico e meraviglioso. No, lettori, nulla di questo! Andando avanti con la lettura, spinta da una personale testardaggine che è stata doppiamente premiata, mi sono ritrovata dinanzi ad emozioni che mi hanno colpito in pieno petto con una forza, con una tale sincerità, con una sontuosa e reale meraviglia che, in numerosi attimi di lettura silenziosa, mi hanno lasciato essenzialmente senza fiato.
E' un libro che parla dell'amore in ogni sua piccola, complessa e complicata sfaccettatura che è parte naturale della vita di tutti noi. Nel bene e nel male. C'è o ci sarà, almeno una volta! Ogni singolo episodio che viene raccontato permette al lettore di entrare in punta di piedi in una vita, in una realtà, in un'emozione che è anche nostra ed è reazione inevitabile leggere quelle parole e vagare tra i diversi ricordi, attraverso le indimenticabili gioie e le piccole delusioni che hanno plasmato, anno dopo anno, il nostro cuore; costruendo passo dopo passo la donna e l'uomo che siamo oggi!
Recensioni
Il caso editoriale che ha scalato le classifiche urlando al mondo che «l’amore è fatto di mille sfumature e sono i nostri sbagli a creare i colori più belli».
«Le persone che amo hanno rughe sul volto anche se sono bambini, una pelle che gli insegna tutti i giorni ad andare avanti per non restare indietro, e una voglia incrollabile di cambiare il mondo in ogni gesto che fanno»
Gli ingredienti sono semplici: un foglio bianco, un cuore aperto. Nella mano destra la vita, quella che scorre e palpita, lungo la strada, giù in metropolitana, negli uffici affollati o negli autobus lenti; nella mano sinistra tante storie legate dall’amore, un padre e suo figlio, due amanti segreti, una bugia di troppo, una promessa eterna. Pedro Chagas Freitas prende questi pochi elementi e vi costruisce un mondo fatto delle storie di tante persone, fatto di vita che pulsa. Sta a noi ritrovare la storia che più ci appartiene.
Di amore e di vita ci parla l’autore portoghese, insegnante di scrittura creativa al suo primo romanzo. Vite e storie che s’incrociano e si susseguono in una raccolta fatta di emozioni e di parole. Non una sola trama da seguire, ma tanti racconti unici che affollano le pagine, storie evocate, urlate, disegnate. Uno solo il filo che le cuce tutte insieme, in un perfetto origami: il tema dell’amore.
Si può parlare per così tante pagine d’amore? La risposta di Freitas è proprio questo libro, e lo fa trovando mille modi per nobilitarlo: l’amore perso, quello malandato, quello sfuggito e rinato, l’amore negli occhi di un padre, quello nella voce del proprio figlio, l’amore carnale e quello solo evocato, l’amore nella malattia e nella morte, nel gioco di un bambino, nel ricordo di un anziano, nella fatica dell’arte o nel sangue della scrittura. L’amore, quello che ci rende vivi e ci fa vivere, quello che ci rende liberi.
Una scrittura sorprendente e originale, il susseguirsi di diversi generi narrativi: la poesia, la lettera, un modulo di reclamo, l’ode, la preghiera... Tutto insieme in una freschezza di parole che pungono gli animi. A voi la scelta: custodirlo come un aforismario o creare la vostra storia unendo tutte quelle vite fatte di sbagli che ci rendono proprio quello che siamo.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore