L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Oggetto di questo studio è la Lungarno Series, la collana di inediti inglesi pubblicata a Firenze tra il 1929 e il 1937, che a ragione può essere considerata l'iniziativa più rilevante nell'ambito della cultura anglofiorentina tra le due guerre. La "Serie del Lungarno" (come viene comunemente chiamata dai bibliofili) comprende opere scottanti e difficilmente pubblicabili in Inghilterra di scrittori quali D.H. Lawrence, Norman Douglas, Somerset Maugham, il cui spregiudicato anticonformismo procurò non poche noie con la censura fascista all'editore Giuseppe Orioli.
Nell'affrontare un argomento mai trattato in precedenza Ornella De Zordo ricostruisce la storia della Lungarno Series inquadrandola nell'eterogeneo panorama della contemporanea cultura anglosassone e, oltre a analizzare gli aspetti più propriamente bibliografici (per la qual cosa si è servita anche di materiale inedito), si sofferma sulle scelte che ne sottendono la genesi e lo sviluppo.
L'immagine che ne deriva e che se ne propone in questo volume è quella di una iniziativa unica nel suo genere ma, al tempo stesso, emblematica di una più generale tendenza della cultura letteraria dell'epoca. Tendenza che si collegava a una precisa tradizione esistente e si contrapponeva, sul piano ideologico e su quello formale, sia allo sperimentalismo dei modernisti, sia alle proposte delle avanguardie letterarie della Firenze del tempo.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore