Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Recensioni PSC semplificato. Guida alla redazione

Recensioni: 4/5
Una guida alla redazione del modello semplificato del Piano di Sicurezza e di Coordinamento, introdotto dal Decreto Interministeriale 9 settembre 2014, Allegato II, che ridisegna la "forma" di presentazione di tutti i contenuti minimi previsti nell'Allegato XV.2 del DLgs 81/2008 e smi in quadri e tabelle già predisposti. I Coordinatori per la Sicurezza in fase di Progettazione potranno avvalersi della facoltà di redigere il PSC semplificato compilando le tabelle concernenti l'identificazione dell'opera, delle Imprese esecutrici e dei Lavoratori Autonomi, l'organigramma del cantiere. L'esempio riportato, disponibile in formato testo rieditabile per essere facilmente adattabile alla compilazione di ulteriori PSC semplificati, si riferisce a lavori di manutenzione di un fabbricato, piuttosto semplici e lineari come esecuzione, con la presenza di più Imprese (affidataria e subappaltatrici). In appendice alla pubblicazione viene fornito un elenco di documenti, da redigere a cura dell'Impresa, che devono essere messi a disposizione: degli Organi di Vigilanza; del Committente e/o del Responsabile dei Lavori; del Coordinatore in fase di Esecuzione.)
Leggi di più Leggi di meno
4/5
Recensioni: 4/5
(1)
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore