€ 10,40 € 13,00 -20%
disp. immediata

Dettagli

2022
Tascabile
22 marzo 2022
224 p., Brossura
9788855447331

Descrizione

Nuova edizione aggiornata sull’attacco russo all’Ucraina.. Nicolai Lilin ricostruisce la vita sorprendente e la folgorante ascesa politica di Vladimir Putin, da una misera casa popolare nel quartiere criminale di Leningrado alla poltrona presidenziale del Cremlino. Con il suo tipico stile potente che ti cattura e non ti lascia andare fino alla fine, Lilin indaga non solo la storia ma anche l’animo di Putin. Come in un romanzo ne racconta le origini, ne descrive le trasformazioni, ne ricorda i talenti che lo hanno portato a diventare il personaggio che conosciamo: temuto, amato, discusso e divisivo. Un ragazzo a cui la strada ha insegnato a essere spietato e ambizioso. Un giovane uomo affascinato dalle avventure delle spie sovietiche che sogna di lavorare nel KGB. Un uomo che, giunto al Cremlino, deve fare i conti con un Paese in ginocchio e un apparato amministrativo obsoleto e corrotto. Un Presidente che esercita il potere, per tantissimi anni, con il pugno di ferro. In questa nuova edizione, Lilin ci racconta il conflitto perenne con gli stati confinanti, la nuova aggressiva politica estera, fino ad arrivare alla crisi e alla guerra con l’Ucraina e alla sua temeraria sfida a tutto l’Occidente. Santificato o detestato, Putin è comunque oggetto di un culto della personalità che non ha eguali nel mondo contemporaneo. Ma chi è davvero il nuovo zar di tutte le Russie?

Valutazioni e recensioni

4,6/5
Recensioni: 4/5
(5)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Recensioni: 5/5

All'inizio dubitavo del valore di questo libro, ma leggendolo attentamente l'autore riesce a trasportaci in un mondo che sembra sepolto nel passato, invece è ancora attuale. Una biografia senza sconti, che fa comprendere meglio la figura di Putin e le scelte che nel tempo lo hanno contraddistinto. Trovo sia un libro molto utile anche ai fini storici. Voto 4 stelle.

Recensioni: 5/5

Dopo aver letto la prima versione, integralmente riportata nella seconda, ero curioso di leggere quanto avrebbe aggiunto in ordine alla tragica avventura scatenata dalla Russia in Ucraina: ho apprezzato molto il suo equilibrio e la sua chiarezza. in larga parte condivido

Recensioni: 5/5

Interessante racconto della storia di Putin tratteggiato dalla penna di Lilin che non è noiosa. Per chi non conosce la storia russa offre un quadro dall'interno, che aiuta un non-russo a leggere alcuni aspetti di una cultura per certi versi poco comprensibile. Scorrevole, anche se ci sono molti nomi della politica russa da rincorrere tra i capitoli, ma in quest'epoca in cui la Russia e Putin sono parte quotidiana della cronaca aiuta ad ampliare la visone.

Recensioni: 5/5

Non una semplice biografia noiosa ma una narrazione ricca e ben scritta. Molti i punti di riflessione sulla formazione personale e politica di Putin ma anche sul paese. Il.risultato è un quadro completo e serio con approfondimenti sufficienti per capire la persona ed il contesto storico e politico senza mai diventare pesante né noioso.