L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2006
Anno edizione: 2017
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Centrale l'alienazione, l'uomo assorbito nel macchinismo generale da lui stesso prodotto. In particolare Gubbio presta occhi e mano alla macchinetta che mangia e incorpora gli interpreti nelle scene, i quali sono a loro volta alienati, ignari della trama e in più si rivedono proiettati sulla 'tela' come larve, inconsapevoli di come sono a se stessi e agli altri. La macchina da presa è anche rivelatrice dell'inconscio, come accade alla Nestoroff, la cui proiezione mostra un oltre che le sfugge. La trama si infittisce per l'unione irrisolta tra la N. e il Nuti, geloso del Ferro e angosciato dal suicidio di Giorgio irretito dalla N. Gubbio mantiene la sua impassibilita' di decostruzione delle maschere, ma il superfluo, la coscienza del sentimento, la incrina pre l'affetto verso la sig.na L(u)i(s)etta, scoprendosi non nel vedere la vita ma nel viverla. Il Nuti infine accetta il ruolo di sparare alla tigre, ma dopo la ripresa di questa scena Gubbio si chiude nel silenzio, del tutto alienato nel suo 'si gira' perché ormai è vana ogni fuga dal mondo illusorio e meccanizzato. Romanzo filosofico ottimo.
E' forse la meno conosciuta delle opere di Pirandello, ma la più interessante dal punto di vista narrativo. Un romanzo che una volta letto sa accompagnarti per il resto della vita. A mio avviso un grande classico che merita di entrare nella lista di romanzi da leggere di ognuno.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore