Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Shopper rossa
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 44 liste dei desideri
Raccontare per capire. Perché narrare aiuta a pensare
Disponibilità immediata
27,55 €
-5% 29,00 €
27,55 € 29,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
27,55 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
29,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
29,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
29,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 15 giorni lavorativi disponibile in 15 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
27,55 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
29,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
29,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
29,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 15 giorni lavorativi disponibile in 15 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Raccontare per capire. Perché narrare aiuta a pensare - Andrea Smorti - copertina
Raccontare per capire. Perché narrare aiuta a pensare - Andrea Smorti - 2
Chiudi
Raccontare per capire. Perché narrare aiuta a pensare

Descrizione


Senza linguaggio il pensiero non può svilupparsi pienamente: lo sanno bene le organizzazioni, che sempre più puntano sullo story telling, mentre proliferano i corsi di scrittura creativa ed è ormai assodato che tenere un diario può essere fonte di benessere e consapevolezza. Il libro illustra il legame che unisce pensiero e narrazione e svela perché raccontare, e non semplicemente produrre un testo, aiuta a capire se stessi e gli altri. Scopriamo così i meccanismi grazie ai quali, dall’infanzia fino all’età adulta, il pensiero diviene parola e le parole pensiero, definendo la nostra identità e promuovendo l’incontro con l’altro.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
13 settembre 2018
368 p., ill. , Brossura
9788815279187
Chiudi

Indice

Premessa
Introduzione. Perché le narrazioni
PARTE PRIMA: LA COMPRENSIONE NARRATIVA DI SÉ
I. La memoria autobiografica

1. Il laboratorio di Proust
2. Cosa hanno in comune memoria e narrazione autobiografica
3. Cos’è la memoria autobiografica
4. Oltre il modello dell’archivio
5. Conclusioni
II. Dalla memoria autobiografica alla narrazione autobiografica
1. Quel «misterioso» salto dalla memoria alla narrazione
2. Alla ricerca di un collegamento
3. Conclusioni
III. La narrazione autobiografica
1. La pesantezza della voce
2. La memoria diventa voce
3. La memoria diventa narrazione autobiografica
4. Conclusioni
IV. Il dialogo narrativo
1. Le ricerche sulla scrittura espressiva
2. Come narrare modifica il ricordo
3. Come l’Altro trasforma la narrazione
4. Narrazione e regole conversazionali
5. Conclusioni
V. Dal gioco alla narrazione
1. Agli inizi della conoscenza: il piacere di comprendere l’imprevisto
2. Giocare con la costanza e la variabilità
3. Quando il gioco si fa racconto
4. Conclusioni
VI. La narrazione «ludica»
1. La bellezza tra regole e deviazioni
2. Dall’arte alla scienza
3. Il principio della riduzione della discrepanza
4. Le storie come strumenti per risolvere l’imprevisto
5. Conclusioni
PARTE SECONDA: LA COMPRENSIONE NARRATIVA DELL’ALTRO
VII. Contare e raccontare

1. Leggere, scrivere e far di conto
2. Dal linguaggio gestuale al linguaggio verbale
3. Dalle rappresentazioni pittografiche alla scrittura
4. Conclusioni: la lista come come genere unificante
VIII. L’uom di multiforme ingegno
1. Il mito e il pensiero
2. La molteplicità dei pensieri
3. Gli errori di ragionamento
4. I sistemi di ragionamento
5. I due emisferi
6. Conclusioni
IX. Narrazione e logica fuzzy
1. L’intersezione tra insiemi
2. Sistemi paradigmatici e sintagmatici
3. La logica fuzzy
4. «Logica» narrativa e sistemi paradigmatici e sintagmatici
5. «Contro le narrazioni»
6. Conclusioni
X. Testo e interpretazione
1. Testo e paratesto
2. Tre modi di interpretare
3. La condotta umana come testo
4. La cooperazione interpretativa
5. Conclusioni
XI. La comprensione narrativa nell’era digitale
1. Il testo è pericoloso
2. Dalla galassia Gutenberg alla galassia Internet
3. Verso la scomparsa del testo
4. Verso la scomparsa del Sé
5. Conclusioni: un quarto modo di interpretare
Conclusione
Riferimenti bibliografici

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi