La comicità di Chiara Moscardelli sbarca sul Lago Maggiore per creare un nuovo, irresistibile personaggio femminile, che travolge il giallo italiano.
«Olga è una che gli uomini li “sottomette” non con moine e lusinghe ma con un pugno ben dato. E che basta a se stessa. Il nuovo giallo della scrittrice romana (e la sua protagonista) è molto più dark che rosa.» – Elena Masuelli, La Stampa
Fa disegni sulla pelle per coprire i ricordi o per fissarli, sa usare qualunque tipo di arma e conosce ogni tecnica di sopravvivenza. Ma con gli uomini è una frana, anzi li tiene proprio alla larga. È convinta che sarà sempre sola, ma forse sta per essere smentita.
Olga ha trentanove anni, abita in un paese al confine con la Svizzera ed è ossessionata dalla paura di perdere la memoria, com'è successo a sua madre. È stata lei a chiamarla come la Čechova, ma se l'allieva di Stanislavskij era corteggiatissima, Olga ha sempre diffidato dei maschi. «La tatuatrice che cancella i brutti ricordi», l'ha definita il «Corriere», dando una sgradita notorietà proprio a lei, cresciuta isolata come aveva deciso suo padre, che l'ha iniziata all'arte del combattimento. Quando scompare Melinda, un'amica milanese tatuata anni prima, Olga si getta nella sua ricerca. Cosí incontra l'attraente giornalista Gabriele Pasca, che sovverte ogni sua certezza sui sentimenti. Per scoprire che cosa si cela dietro le sparizioni di diverse donne, Olga dovrà sfuggire a un uomo spietato che la insegue. Un uomo con una piovra tatuata sul collo.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un libro che ti prende subito, da leggere tutto d’un fiato!
Il personaggio principale e' Olga, tatuatrice dal passato tormentato che l'ha resa solitaria e misteriosa. La sua vita cambia quando si trova coinvolta in una serie di omicidi e sparizioni. Lettura carina anche se la mia preferita rimane Teresa Papavero.
[Estratto dal Blog] [...] a trentanovenne Olga ha vissuto un’infanzia difficile con una madre malata d’Alzheimer ed un padre assente e allo stesso tempo ingombrante, che le ha insegnato ad evitare i legami, l’amicizia, l’amore, e a non farsi incastrare da nessuna emozione.[...]impara il Tebori, l’arte del tatuaggio giapponese, aprendo poi un suo studio a Trarego, cittadina sulle sponde del lago Maggiore al confine con la Svizzera. Pur mantenendo un basso profilo, la sua abilità le fa acquisire popolarità, nota nell’ambiente come “la tatuatrice che cancella i ricordi”, ogni suo lavoro è personalizzato, disegnato, creato per la persona che a lei si rivolge. E giungono a lei clienti da ogni parte d’Italia, tra cui un gruppo di Escort.[...]non può fare a meno di cercare Melinda, una delle Escort, ormai diventata sua amica, che un giorno scompare. E scopriamo anche che Melinda non è la sua unica amica,[...]a trama s’intrica e s’infittisce, ma Olga riuscirà a risolvere il mistero e non solo, capirà anche che il suo tentativo di essere un’isola è miseramente fallito, perché una vita vera non può prescindere dai legami, dalle emozioni e dalle passioni![...]Un romanzo che si legge speditamente, con personaggi ben delineati e caratterizzati, una narrazione resa interessante anche proprio grazie a personaggi secondari variegati, che aggiungono brio al racconto. Di grande effetto sono i dialoghi, ricchi di battute ironiche e sagaci.Un romanzo piacevole, mai noioso, da leggere tutto d’un fiato.[...]
Ho sempre sentito parlare di Chiara Moscardelli e la copertina di questo libro mi attirava molto quindi l'ho preso un po' a scatola chiusa...di certo non mi aspettavo un giallo! Generalmente non ne leggo però questo mi è piaciuto davvero molto perché è leggero e ironico, perfetto per chi non è molto abituato al genere. La storia è accattivante e coinvolgente, i personaggi sono ben delineati e la scrittura è molto scorrevole. Sicuramente non è un capolavoro nel suo genere, perché forse è troppo poco intricato e macchinoso, me ne rendo conto...però io l'ho letto con gli occhi di una persona che di gialli non ne legge e l'ho trovato praticamente perfetto. Lo consiglio a chi vuole distaccarsi dai soliti romanzi di narrativa ma vuole comunque una lettura leggera e rilassante, perfetta per staccare la testa per un po'. E poi la scrittura di Chiara Moscardelli è davvero notevole!