L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +10 punti
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione:
Anno edizione: 2016
Promo attive (0)
Basato sulla storia, purtroppo interamente vera, dei “conigli di Ravensbruck”, giovani donne sottoposte a vivisezione dalla follia nazista. Nel campo di concentramento femminile di Ravensbruck un gruppo di medici nazisti praticano su 74 ragazze e giovani donne polacche prigioniere alcuni esperimenti medici raccapriccianti, che saranno letali per alcune di esse, altamente invalidanti per altre, terribilmente dolorosi per tutte. Le chiameranno i “conigli di Ravensbruck” per la loro andatura saltellante dovuta ai danni permanenti subiti alle gambe e per il loro status di cavie. Questo romanzo racconta la loro storia attraverso le vicende di Kasia e di sua sorella, della dottoressa Herda Oberheusen, medico di Ravensbruck, unica donna fra i torturatori, e di Caroline Ferriday, americana di buona famiglia intensamente impegnata in numerose opere di beneficienza. Quest’ultima, personaggio (come del resto la dottoressa Oberheusen) realmente esistito, dopo la guerra dedicherà le sue amorevoli attenzioni ai “conigli di Revesbruck” sopravvissuti. Un romanzo intensissimo, in cui figure immaginarie (le sorelle prigioniere Kasia e Zuzana, ispirate a Nina e Krystyna Iwanska, due sopravvissute di Ravensbruck) si mescolano a figure storiche, quali quella della dottoressa Herda Oberheusen, di Caroline Ferriday e di molte altre (cito ad esempio le guardiane del campo Dorothea Binz, la “bella stronza”, e Irma Grese, più tardi nota come “la Iena di Auschwitz”). Terribile, intenso, documentatissimo. Bellissimo. Da leggere.
concordo con Jamie Ford : è il migliore libro letto quest'anno. La storia delle tre ragazze protagoniste si intrccia nel racconto in modo avvincente: lo stesso periodo storico vissuto in modo diverso e in paesi diversi. Non conoscevo l'autrice, ora non dimenticherò il suo nome
Recensioni
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore