Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il rastrello e il giglio rosso. Storie e personaggi della comunità di Inzino V.T. - Alessio Tanfoglio - copertina
Il rastrello e il giglio rosso. Storie e personaggi della comunità di Inzino V.T. - Alessio Tanfoglio - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il rastrello e il giglio rosso. Storie e personaggi della comunità di Inzino V.T.
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
17,42 €
-15% 20,50 €
17,42 € 20,50 € -15%
Disp. in 10 gg
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 20,50 € 17,42 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
20,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 20,50 € 17,42 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
20,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il rastrello e il giglio rosso. Storie e personaggi della comunità di Inzino V.T. - Alessio Tanfoglio - copertina

Descrizione


Il testo è una sequenza di racconti, ricordi, curiosità e fatti legati alla storia della comunità di Inzino V.T., località del bresciano che ancora è un importante centro riconosciuto nel mondo per la lavorazione e in particolare per le magistrali incisioni decorative su armi e manufatti di ferro. Si tratta di narrazioni che rievocano situazioni di quando ancora le strade erano di terra battuta e la fatica la faceva da padrona sulla vita, di quando ancora la miseria ricordava gli echi delle guerre e la gente viveva con poco, quello che la terra e il lavoro offriva. Il rosario delle vicende porta alla luce situazioni e persone, storie positive e a volte drammatiche di persone laboriose e personaggi a volte "originali" nel loro modo di vivere, ma tutti caratteristici di convinzioni e priorità necessarie del tempo che fu. I racconti si sviluppano su due registri simbolicamente traducibili nelle dialettiche di giorno/vita da un lato, concretezza/sparizione dall'altro e propongono riflessioni sulla ricorrenza settembrina della Festa della Madonna del Castello di Inzino, vera e propria kermesse di attività, con proposte culturali e sportive, oltre che religiose, che negli anni si è rivelata essere un fiore all'occhiello della comunità inzinese.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
27 luglio 2017
302 p., Brossura
9788892675025
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore