Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +10 punti
Tutti i formati ed edizioni
Molto bello, semplice e veloce da leggere.
Gent.mi sigg. ho letto molto volentieri questo libro. E' un libro molto interessante, soprattutto per i non addetti ai lavori, perchè mette a confronto la religione greca e quella romana e ne specifica le differnze. Infatti sebbene noi facilmente le consideriamo uguali non lo sono sotto molti aspetti. distinti saluti Liliana Fiscsal
Il volume si presenta come un'introduzione al grande tema delle religioni antiche. Risulta chiaro e semplice nel modo in cui è scritto, potrebbe essere letto in autonomia anche da un "profano", senza aver seguito necessariamente corsi universitari o specialistici al riguardo. Spesso però è anche ripetitivo e può sembrare di leggere delle "banalità", per come sono posti i temi. Il politeismo greco e quello romano sono quelli più considerati, non mancano però accenni anche al politeismo della Mesopotamia, dell'Egitto e al monoteismo cristiano: conferma di quello che è il titolo del volume, una comparazione.
Recensioni
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore