Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Representing Post-Revolutionary Iran: Captivity, Neo-Orientalism, and Resistance in Iranian–American Life Writing - Hossein Nazari - cover
Representing Post-Revolutionary Iran: Captivity, Neo-Orientalism, and Resistance in Iranian–American Life Writing - Hossein Nazari - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Representing Post-Revolutionary Iran: Captivity, Neo-Orientalism, and Resistance in Iranian–American Life Writing
Disponibilità in 2 settimane
53,30 €
53,30 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
53,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
53,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Representing Post-Revolutionary Iran: Captivity, Neo-Orientalism, and Resistance in Iranian–American Life Writing - Hossein Nazari - cover

Descrizione


Prize Winner at the Fourteenth National Research and Technology Festival of the National Library of Iran Memoirs of diasporic Iranian-American authors are a unique and culturally powerful way in which Iran, its politics, and people are understood in the USA and the rest of the world. This book offers an analysis of the processes of production, promotion, and reception of the representations of post-revolutionary Iran. The book provides new perspectives on some of the most famous examples of the genre such as Betty Mahmoody’s Not Without My Daughter, Azar Nafisi’s Reading Lolita in Tehran: A Memoir in Books, and Fatemeh Keshavarz’s Jasmine and Stars: Reading More Than Lolita in Tehran. Hossein Nazari places these texts in their social, historical, and political contexts, tracing their origins within the trope of the American captivity narrative, teasing out and critiquing neo-Orientalist tendencies within, and finally focusing on modes of discursive resistance to neo-Orientalist narratives. The book analyzes the structural means by which stereotypes about Islam and women in the Islamic Republic in these narratives are privileged by news media and the creative industries, while also charting a growing number of ‘counterhegemonic’ memoirs which challenge these narratives by representing more nuanced accounts of life in Iran after 1979.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
Paperback / softback
232 p.
Testo in English
234 x 156 mm
9780755648085
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore