Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La revoca dalla quotazione per volontà dell'emittente - Marco Sagliocca - copertina
La revoca dalla quotazione per volontà dell'emittente - Marco Sagliocca - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La revoca dalla quotazione per volontà dell'emittente
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
24,65 €
-15% 29,00 €
24,65 € 29,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 29,00 € 24,65 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 29,00 € 24,65 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La revoca dalla quotazione per volontà dell'emittente - Marco Sagliocca - copertina

Descrizione


Lo scritto propone una riflessione sulle ipotesi di cessazione della quotazione per volontà dell'emittente, con particolare riferimento al fenomeno del delisting c.d. “puro”, solo apparentemente trascurato dal legislatore e da tempo oggetto di un dibattito dottrinale che, alla luce del crescente trend di uscita dai mercati regolamentati, risulta quanto mai attuale. L'elaborato fornisce una ricostruzione sistematica del fenomeno, inquadrando le diverse fattispecie di cessazione della quotazione all'interno di una tassonomia ben definita, che ruota intorno alla contrapposizione tra delisting involontario, esclusiva conseguenza di un provvedimento assunto dal gestore del mercato, e delisting avviato su iniziativa dell'emittente medesimo. L'analisi si concentra dunque sulla ratio delle norme in materia, approfondendo le esigenze di tutela sottese, con particolare riferimento ai processi di delisting puro, concludendo in senso positivo circa la sua ammissibilità, affrontandone i rilevanti profili tecnico-giuridici e valorizzandone i possibili meriti da un punto di vista pratico. Infine, lo scritto si conclude con una ricostruzione comparatistica del fenomeno negli ordinamenti britannico, tedesco e francese.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
3 ottobre 2024
Libro universitario
VII-210 p., Brossura
9788828870111
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore