Il ritorno del marinero. Le indagini del commissario Bertè
- EAN: 9788867004348

Disponibilità immediata

Caro cliente IBS, da oggi puoi ritirare il tuo prodotto nella libreria Feltrinelli più vicina a te.
Verifica la disponibilità e ritira il tuo prodotto nel Negozio più vicino.

Non siamo riusciti a trovare l'indirizzo scelto

{{item.Distance}} Km
{{item.Store.TitleShop}} {{item.Distance}} Km
{{item.Store.Address}} - {{item.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
{{getAvalability(item)}}
Spiacenti, il titolo non è disponibile in alcun punto vendita nella tua zona
Compralo Online e ricevilo comodamente a casa tua!




Inserisci i tuoi dati
- Importante
-
1La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
-
2Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
-
3Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
-
4Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
-
5Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
* Campi obbligatori
Grazie!
Richiesta inoltrata al Negozio
Riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
N.Prenotazione: {{pickMeUpOrderId}}

Il ritorno del marinero. Le indagini del commissario Bertè
Emilio Martini
€ 15,00
Quantità: {{formdata.quantity}}

Ritira la tua prenotazione presso:
{{shop.Store.TitleShop}}
{{shop.Store.Address}} - {{shop.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
- Importante
- 1 La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
- 2 Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
- 3 Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
- 4 Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
- 5 Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
Altri venditori
Mostra tutti (7 offerte da 14,25 €)

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
"Riemergendo dalle sue nebbie, il Marinero aveva scatenato l'irreparabile e aveva costretto qualcuno a farlo sparire. Questa volta per sempre."
Lungariva, Liguria, un nuvoloso pomeriggio di novembre: a bordo di una barca a vela viene trovato il cadavere di Sebastian Scettro, detto il Marinero: tre proiettili gli hanno spaccato il cuore. Appartenente a una facoltosa famiglia, il Marinero se n’era andato per mare nove anni prima su un piccolo sloopnordico, facendo perdere le sue tracce. Chi, o che cosa, l’ha riportato a casa, concedendogli solo poche ore prima dell’incontro con la morte? Di certo, come può constatare Gigi Berté, Sebastian non aveva lasciato un buon ricordo: con i fratelli i rapporti erano pessimi, frequentava pregiudicati e spacciatori,e aveva persino ricevuto una denuncia per stupro. A quanto pare, solo l’anziana nonna non aveva mai smesso di volergli bene e di aspettare il suo ritorno. Un caso complicato per il commissario aspirante scrittore, che lo porta ad affrontare, con la bravura di sempre e con rinnovato sconcerto, l’uccisione di un uomo. E se da una parte vorrebbe «fuggire» a Milano dove l’attende un’allettante offerta in questura, dall’altra la Marzia e la sua squadra a cui è sempre più affezionato lo tengono legato a questo strano paesino che da fuori sembra un’isola felice ma che, come ogni altro luogo,nasconde il seme del male.

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
-
02/03/2020 12:21:13
Ho trovatoquesto romanzo molto piacevole anzi il migliore di tutti quelli precedenti. Molto scorrevole e facile nella lettura
-
26/01/2019 07:30:04
Un giallo stile inglese, garbato, ben scritto, con una trama ben congegnata. Lettura fluida e veloce. Il commissario Bertè è un personaggio al quale ci si affeziona facilmente, infatti leggerò anche gli altri libri della serie.
-
17/11/2018 20:16:56
Ero curiosa di leggere il libro scritto da due sorelle, ma sono rimasta delusa. Primo: il commissario è troppo 'femminile'nei sentimenti e nelle emozioni. Secondo: il finale' riportato'a terzi dal commissario perde, secondo me, forza. Terzo: la storia 'scritta' da Bertè é forzata: per rendere il libro 'maschile' ci si è premurati solo di aggiungere un gergo volgare.
-
28/10/2018 14:26:28
Ultimo libro di Emilio Martini sulle indagini del commissario, anzi vicequestore aggiunto Gigi Bertè. Questo, come i precedenti, ha uno stile di scrittura fresco e giovane che dona una lettura molto scorrevole vivacizzata da una punta di sagace ironia che si trova soprattutto quando tra le righe è la Bastarda, la coscienza di Bertè, a intervenire. Questo romanzo del Marinero, ha una trama ben strutturata con buon dialogo dei personaggi sapientemente caratterizzati dall'autore. Difficile dire quale sia il più bello tra i libri con Gigi Bertè protagonista, ognuno di essi mi ha colpito per qualcosa di diverso e mi ha lasciato dentro quell'emozione che si prova quando si assiste ad un bel lavoro letterario. Devo ringraziare in primis un caro amico che mi ha consigliato questi romanzi, e un bravo all'autore, o meglio dire alle autrici. Attendo il prossimo Bertè!
-
22/09/2018 12:06:07
Dietro una copertina placida, e forse, un po' anonima, si nasconde un giallo di tutto rispetto che si legge davvero nel giro di qualche ora. Per il commissario Berté, c'è una nuova indagine all'orizzonte: dopo anni di lontananza volontaria da Lungariva, un piccolo paese di pescatori della Liguria, Sebastian Scettro ha fatto ritorno a casa ma la sua permanenza è stata breve, anzi, brevissima in quanto viene ucciso poche ore dopo essere sbarcato. Chi ha commesso l'omicidio? E, soprattutto, perché? Da qui si apre uno scenario ricco di sospettati, moventi più o meno attendibili ma, di fatto, senza nessuna prova concreta. Il personaggio di Sebastian Scettro è molto ambiguo e scomodo, tanto che parecchi personaggi trarrebbero beneficio dalla sua morte ma, d'altra parte quasi tutti lo credevano morto dopo tanti anni di lontananza. Mi sono divertita tantissimo ad accompagnare il commissario Berté nelle indagini che, vi posso assicurare, vengono rese molto complicate dalla reticenza dei personaggi e dal passato scomodo della vittima. Il mondo intero sembra fregarsene della morte dell'uomo e andare avanti come, e forse meglio, di prima.
-
18/09/2018 12:19:50
Amo questo scrittore o meglio le due scrittrici che si celano dietro allo pseudonimo. Ho acquistato tutti i lavori precedenti. Storia ben scritta e come sfondo sempre la mia Liguria! La storia si sviluppa in esito mai scontato e il commissario e' un protagonista di carattere.
-
17/09/2018 20:37:33
Il commissario Bertè è sempre il commissario Bertè, anche se di avverte un po' di declino (l'età che avanza forse...) Godibilissimo. Letto in poche ore.
-
05/08/2018 13:22:07
Si ripropone anche in quest'ultimo libro la formula che già mi era piaciuta nei romanzi precedenti:stile garbato, trama ben strutturata , personaggi amabili e non banali.Consigliato
-
16/07/2018 17:21:40
Bertè è sempre Bertè, anche se il commissario che incontriamo in questo racconto è diverso: più mauturo, profondo, pacato, innamorato ancora di Marzia (che è sempre un piacere rincotrare).. Il giallo all'italiana è ancorta vivo e pulsa in ogni riga di questo libro che conferma la forza delle "sorelle" Martini, capaci di saperci incatenare alle vicende umane e lavorative di Bertè. Tra le piccole/grandi disavventure private del protagonista si dipana l'indagine che è uno spaccato preciso di alcune miserie dell'animo umano: amori, ossessioni, tradimenti, dolori, inganni, contrasti insanati. SI tratta sicuramente di un romanzo più profondo e, per certi versi, formativo rispetto ai precedenti; ciò è reso possibile anche da un Bertè più riflessivo e introspettivo, spesso in bilico tra malinconia e serenità vissuta nella sua oasi personale. Il solo neo che sembra ripetersi da alcuni romanzi è il progressivo lento appannarsi delle caratteristiche distintive di Bertè che gli avevano permesso di stagliarsi sulla piattezza generale italiana. Manca il mordente di un tempo, manca il carattere spigoloso che emerge solo in rarissimi sprazzi, manca quel suo atteggiamento astioso che lo rendeva più umano; ora Bertè sta diventando troppo "normale", col rischio di perdersi nell'anonimato caratteriale di troppi personaggi del panorama giallo. Non basta una coda di cavallo per distinguersi e serve un carattere particolare per risaltare; ecco, forse il rapporto con Marzia lo ha cambiato, ma troppo, rendendolo un altro, forse migliore, ma meno incisivo. Ma, al di là di ciò, questo romanzo è perfetto anche nello sviluppo di una trama carica di colpi di scena e cambi di prospettiva che sono parte integrante dell'indagine. Complimenti a Emilio Martini!!!! Consigliato a chi crede ancora nell bontà di un ottimo romanzo all'italiana e ama da tempo Berté, sconsigliato a chi vuole thriller crudi. Da leggere dopo i romanzi precedenti della serie per assaporarlo appieno.
-
15/07/2018 07:48:56
Bertè da ormai due anni vive e lavora in Riviera. E ci sta bene, poi ora che Marzia è incinta. Ma da Milano gli offrono un posto molto importante: Nel ritorno da Milano sucecde di tutto: Marzia si sente male e perde i bambino; nel frattempo viene scoperto un omicidio al porto. Si tratta di Sebastian Scettro, rampollo di una importante e ricca famiglia del posto che da nove anni se ne era andato in giro per il mondo con la sua barca e non aveva più dato notizie di sé, tanto che i famigliari lo avevano dato per morto. Ma chi è l'omicida? Possibile che poche ore dopo il suo arrivo, il Marinero fosse ucciso cos' barbaramente con tre colpi di pistola. Pistola che fra l'altro è un residuato dell'ultima guerra. E chi possiede un'arma del genere? L'inchiesta di Bertè si congiunge con una rapina di nove anni prima ai danni di un gioielliere di Genova: i rapinatori furono arrestati ma il bottino non si trovò. Unendo le due indagini, Bertè e la sua squadra arrivano finalmente a risolvere i due casi. Resta l'interrogativo: Bertè tornerà a Milano?
-
13/07/2018 08:20:57
Ho appena termianato la lettura dell'ultima avventura del "Commissario Bertè" . Come sempre Emilio Martini si conferma un' ottimo scrittore italiano, coinvolgente la lettura fino alla fine. Belle storie poliziesche semplici ed assolutamente affini alla nostra mentalità italiana e mediterranea. Consigliato vivamente
