L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +10 punti
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Il volume tratta il tema della morte nella nostra cultura con le trasformazioni sociali in atto. In particolare fa conoscere la figura del cerimoniere funebre, come operatore rituale che si occupa di gestire l'ultimo saluto al defunto. Questa figura può essere interna o esterna all'azienda funebre. Si tratta di una figura laica che non si sostituisce all'officiante religioso: accompagna le persone in lutto in maniera personale, onorando il defunto in forma personale. Molto utile!
Un volume non solo per operatori di aiuto ma per tutti, per conoscere le trasformazioni culturali e sociali in atto, in relazione al rito funebre. Un testo in forma di saggio a più voci che non dovrebbe mancare nella propria biblioteca.
Recensioni
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore