Il rogo delle piramidi. La regina del Nilo. Vol. 3
- EAN: 9788854158276

Scaricabile subito
Compatibile con tutti i dispositivi, eccetto Kindle
Cloud: Sì Scopri di più
non è possibile acquistare ebook su dispositivi Apple. Puoi comunque aggiungerli alla wishlist

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
La storia di Cleopatra come non l'avete mai letta
Pompeo è morto. Tolomeo – il suo presunto alleato sul trono d’Egitto – lo ha tradito, sperando così di entrare nelle grazie di Cesare. Ma il generale romano non ha alcuna intenzione di favorirlo nella lotta per il regno. Anzi, preferisce arbitrare come un giudice imparziale lo scontro tra Tolomeo e la sorella Cleopatra. Eppure il suo cuore non è del tutto sincero. Da quando ha conosciuto la regina, infatti, Cesare non può fare a meno di pensare a lei. Il giovane faraone, però, non può assistere inerme alla nascita del loro amore e decide di portare di nascosto le sue truppe ad Alessandria, pronto a sferrare un attacco. È la fine del regno d’Egitto? Cesare reagirà all’affronto di Tolomeo? Cleopatra sarà finalmente al sicuro al fianco del grande condottiero romano? Nel capitolo conclusivo della trilogia La Regina del Nilo, Javier Negrete ci racconta la fulminante passione tra Cesare e Cleopatra, una delle storie d’amore più famose di tutti i tempi.
Cesare e Cleopatra: un'attrazione erotica e fatale che ha cambiato le sorti del mondo
Scaltra, seducente, bellissima, potente
Regina d'Egitto o schiava d'amore?
Finalmente tradotta in italiano una saga che vi aprirà le porte dell’antichità
La trilogia bestseller su uno dei momenti più appassionanti e infuocati della storia
Javier Negrete
Nato a Madrid nel 1964, laureato in filologia classica, insegna greco in una scuola superiore di Plasencia, nella regione dell’Extremadura. È autore di vari romanzi storici e fantasy e libri per ragazzi, tra cui ricordiamo Señores del Olimpo (vincitore nel 2006 del premio Minotauro) e Salamina (premio Espartaco nel 2009 come miglior romanzo storico). La serie de La Regina del Nilo è la sua prima opera tradotta in italiano.

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
-
07/03/2020 21:04:46
Ahimè anche al terzo ed ultimo volume della trilogia ho dovuto dare tre stelle, troppo improntato sulla guerra, troppo veramente, per poi un finale con l'amaro in bocca, si gira pagina pensando che ci sia un continuo ed invece non è così. Peccato davvero.
-
10/06/2018 15:19:32
Dopo un secondo libro quasi totalmente incentrato su Cesare, si torna a dare maggior risalto alla figura di Cleopatra. Questa volta però la storia è più equilibrata, per cui la sovrana tolemaica e il comandante romano saranno egualmente presenti. Attraverso di loro l’autrice sviluppa una storia carina, anche se non eccezionale, sul loro incontro e sullo scontro con i fratelli di lei. Ma la qualità che ho maggiormente apprezzato è la bella panoramica su Alessandria. Può essere considerata quindi una lettura piacevole, però per accuratezza storica lascia fin troppo a desiderare, specie riguardo alla Battaglia di Alessandria. E inoltre la rappresentazione degli altri Tolomei è esageratamente ingiusta. La storia termina bruscamente dopo la Battaglia di Alessandria, quando l’amore tra Cesare e Cleopatra sboccia. Viene dimostrato quindi, in maniera definitiva, che questa non era affatto una trilogia su Cleopatra, quanto sul fatidico incontro tra lei e Cesare. Per cui non aspettatevi di sapere altro sul regno dell’ultima Regina d’Egitto. Anche stavolta il titolo scelto è del tutto insensato. Le piramidi non c’entrano nulla. Comunque ho voluto dargli quattro stelle, principalmente grazie alla bella descrizione della capitale tolemaica.
-
25/11/2013 18:15:28
Scrivo questa recensione solo dopo aver letto tutti e tre i libri della trilogia, e mi sono piaciuti, non do il voto massimo perché mi aspettavo di più. I titoli degli ultimi due libri centrano poco con il contenuto in se. Nel primo Cleopatra è presente in quasi tutti i capitoli, nel secondo i capitoli in cui c'è saranno a malapena tre o quattro, nel terzo libro è presente tanto quanto lo è nel primo. Nel complesso è una trilogia che si legge abbastanza bene, anche se in alcuni punti può essere noiosa, ma i fatti storici sono ben scritti. Il personaggio di Cleopatra e la sua storia doveva essere più presente.
