Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Salvaguardare la natura, rispettare gli animali, proteggere l'ambiente, difendere la terra. I pionieri del pensiero del nostro tempo - Fabienne Charlotte Vallino - copertina
Salvaguardare la natura, rispettare gli animali, proteggere l'ambiente, difendere la terra. I pionieri del pensiero del nostro tempo - Fabienne Charlotte Vallino - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Salvaguardare la natura, rispettare gli animali, proteggere l'ambiente, difendere la terra. I pionieri del pensiero del nostro tempo
Disponibilità immediata
26,25 €
-25% 35,00 €
26,25 € 35,00 € -25%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-25% 35,00 € 26,25 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
35,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
35,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
35,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-25% 35,00 € 26,25 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
35,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
35,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
35,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Salvaguardare la natura, rispettare gli animali, proteggere l'ambiente, difendere la terra. I pionieri del pensiero del nostro tempo - Fabienne Charlotte Vallino - copertina

Descrizione


Sono passati oltre due, tre decenni dagli interventi che Papa Giovanni Paolo II rivolse al mondo intero e non solamente ai cattolici e agli altri credenti cristiani. La questione ecologica è responsabilità di tutti, dei singoli individui, dei Governi, della comunità internazionale, faceva capire il Santo Padre. In effetti, da allora, una coscienza ecologica si è largamente propagata. La sensibilità verso l'ambiente naturale e i suoi esseri viventi, la preoccupazione per la condizione della Terra sono diventate sempre più presenti. Tuttavia, se la conversione ecologica che Papa Giovanni Paolo II esortava a incoraggiare è per molti versi diventata realtà tra le persone, essa non pare essersi tradotta in programmi ed iniziative altrettanto largamente condivisi e messi in campo a livello internazionale per fronteggiare i grandi problemi ecologico-ambientali dell'epoca attuale. Il percorso che ha portato alla odierna consapevolezza si è snodato durante lunghe generazioni. Questo libro, senza avere la pretesa di esplorarlo nella sua completezza, esamina figure di scienziati, studiosi e artisti, di politici, giuristi e attivisti, che hanno diffuso concetti e teorie o promosso interventi concreti che lo hanno fatto progredire: stupiscono sovente per la loro modernità, in quanto le loro posizioni precedono - anche di molto tempo - quelle dei nostri giorni. Seguendo i loro discorsi e scritti, analizzando le loro attività si nota come oggi esista un notevole ritardo in non poche situazioni.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
2 novembre 2023
448 p., ill. , Brossura
9788846763341
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore