Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Santuario di Santa Maria Maggiore di Treviso. Ediz. illustrata - Giorgio Barcarolo - copertina
Santuario di Santa Maria Maggiore di Treviso. Ediz. illustrata - Giorgio Barcarolo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Santuario di Santa Maria Maggiore di Treviso. Ediz. illustrata
Disponibilità immediata
4,25 €
-15% 5,00 €
4,25 € 5,00 € -15%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 5,00 € 4,25 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
5,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
5,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
5,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 5,00 € 4,25 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
5,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
5,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
5,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Infinito
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Santuario di Santa Maria Maggiore di Treviso. Ediz. illustrata - Giorgio Barcarolo - copertina

Descrizione


Il Santuario di Santa Maria Maggiore a Treviso è chiamato affettuosamente Madona Granda. Le sue origini sono molto antiche. Nella chiesa è affrescata un’effige della Madonna, ritenuta miracolosa. La chiesa, per cause belliche e naturali, ha subito nel tempo vari rifacimenti e ricostruzioni, restauri e ampliamenti (l’ultimo dei quali dopo un terribile bombardamento durante la Seconda Guerra Mondiale che la distrusse quasi completamente), per cui la struttura presenta nel complesso due stili architettonici differenti: gotico-veneziano e rinascimentale. La pianta del Santuario si divide in tre navate. L’antica immagine mariana, restaurata nel 1352, è conservata in un raffinatissimo “Tempietto” quadrato. Il Santuario è uno scrigno che racchiude pregevoli opere artistiche di varie epoche. Oggi il Santuario è un grande centro di devozione mariana che accoglie innumerevoli pellegrini provenienti da tutta Italia e dall’estero.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
9 febbraio 2024
48 p., ill. , Brossura
9791255081029
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore