L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 5,80 €
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Il libro è molto semplice sia nella struttura che nella narrazione ma ha una notevole forza, ci mostra come con poche abili mosse un partito al potere possa privare ciascuno di noi della libertà e addirittura della vita. Inoltre, nel personaggio della figlia, addita quelle persone deboli sulle quali può far presa un’ideologia deviata dal fine della libertà trasformando anche gli animi più semplici in efferati assassini. La privazione della libertà, creando un regime di terrore ed insicurezza, riesce a minare anche i rapporti più solidi, toglie la certezza della serenità ed, instillando negli animi il dubbio e la paura, rende gli uni chiusi agli altri facendo mancare il terreno sul quale può nascere e prosperare l’amore e con esso la vita felice. Il sapore del ferro è quel gusto amaro che resta nella bocca delle persone costrette a vivere senza la libertà, ed è anche quel gusto che resta dopo aver sbattuto violentemente la testa, anche dopo che tutto è passato resta quel qualcosa di acre a ricordarci la caduta. Nella sua austera bellezza questo libro sa farci rabbrividire in quanto riecheggia in alcuni passi, fatti di cronaca che si leggono ancor oggi sui giornali, senza che essi destino granché di preoccupazione. La bellezza e la grandezza del messaggio di questo testo stanno nel fatto di additare le nostre vite, le nostre famiglie e la società come soggetti ancora instabili, le pagine di Mottinelli sottolineano il pericolo che incombe su di noi, ogni volta che si sente parlare di eserciti, di garanzie di sicurezza, di misure per garantire l’ordine e frasi simili che sono come mine sotterrate nell’orto di casa, pronte ad esplodere e a sfigurare volti che credevamo stabilmente inseriti in un contesto di serenità ed amore.
Davvero un’ottima prova di Mottinelli, senza alcun dubbio un passo in avanti rispetto a “Lontano padre”, pure molto apprezzabile. Il libro, magnificamente scritto, presenta qualche refuso, certo non di Mottinelli, che l’editore avrebbe potuto evitare, e che nulla toglie alla bella forma in cui il volume si presenta. Bravo Mottinelli, dunque: dopo un inizio francamente un po’ macchinoso, il romanzo prende, eccome, avvince, si snoda con linguaggio fluido, ricco ed elegante. Quanto al messaggio, è fin troppo chiaro; e forse questo è un piccolo limite del libro. Le cose che traspaiono sono talmente condivisibili (almeno per me) che forse l’autore poteva lasciare un po’ più di spazio all’analisi-elaborazione personale del lettore. Comunque ciò non intacca il valore narrativo, letterario e ideale dell’opera. Va letta. Va diffusa. E va apprezzata pagina dopo pagina.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore