€ 17,10 € 18,00 -5%
disp. immediata

Dettagli

2019
4 luglio 2019
708 p., Brossura
9788893449014

Descrizione

30 luglio 1994. La cittadina di Orphea, stato di New York, si prepara a inaugurare la prima edizione del locale festival teatrale, quando un terribile omicidio sconvolge l'intera comunità: il sindaco viene ucciso in casa insieme a sua moglie e suo figlio. Nei pressi viene ritrovato anche il cadavere di una ragazza, Meghan, uscita di casa per fare jogging. Il caso viene affidato e risolto da due giovani, promettenti, ambiziosi agenti, giunti per primi sulla scena del crimine: Jesse Rosenberg e Derek Scott. 23 giugno 2014. Jesse Rosenberg, ora capitano di polizia, a una settimana dalla pensione viene avvicinato da una giornalista, Stephanie Mailer, la quale gli annuncia che il caso del 1994 non è stato risolto, che la persona a suo tempo incriminata è innocente. Ma la donna non ha il tempo per fornire le prove, perché pochi giorni dopo viene denunciata la sua scomparsa. Che cosa è successo a Stephanie Mailer? Che cosa aveva scoperto? Se Jesse e Derek si sono sbagliati sul colpevole vent'anni prima, chi è l'autore di quegli omicidi? E cosa è davvero successo la sera del 30 luglio 1994 a Orphea? Derek, Jesse e una nuova collega, la vicecomandante Anna Kanner, dovranno riaprire l'indagine, immergersi nei fantasmi di Orphea. E anche nei propri.

Valutazioni e recensioni

3,8/5
Recensioni: 4/5
(252)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Recensioni: 5/5

Troppo confusionario, ho preferito gli altri libri dell'autore

Recensioni: 5/5

Un poliziotto, prossimo alla pensione, è celebre per avere risolto brillantemente tutti i casi trattati nella sua carriera. Ma una giornalista lo avvicina e gli comunica che la soluzione di una vicenda di 20 anni prima era sbagliata: è stato incolpato un innocente e il vero colpevole è ancora in circolazione e potrebbe fare altri danni. Poi la signora sparisce, prima di fornire le prove di quanto affermato. Poteva essere una buona idea di partenza, ma lo sviluppo successivo è assurdamente caotico e noioso. I continui cambiamenti di voce narrante e di epoca creano confusione e rendono la lettura veramente faticosa. Dopo un po' non si capisce più chi fa cosa, quando e dove. Per districarsi bisognerebbe creare un database da consultare e aggiornare di continuo, registrando identità e vicende di innumerevoli personaggi, molti dei quali inutili nell'economia della storia. Però così non sarebbe più una lettura di intrattenimento, ma un vero e proprio lavoro (e per questo ci sono libri più degni, come i Promessi Sposi o i Fratelli Karamazov). Le sottostorie raccontate sono eccessivamente lunghe e particolareggiate, sembra che l'Autore abbia voluto artificialmente allungare il brodo per scrivere più pagine. Ho trovato insopportabili le vicende di Natascia, dei suoi panini, nonni e ristorante. Sarebbe bastato dire che era la fidanzata di .... e spiegare dove è finita. Poi mi sembra improbabile che un personaggio al corrente della verità si ritiri a vita privata, proponendosi di rivelare tutto 20 anni dopo in una sconclusionata rappresentazione teatrale, che - nel mondo reale - nessun umano oserebbe allestire. Sviluppato in altro modo, in un centinaio di pagine, avrebbe potuto essere un buon giallo, ma così com'è trattasi di una lettura pesante e inutile.

Recensioni: 5/5

Aldilà del fatto che in effetti ha molti richiami e salti temporali, per me non così difficili da seguire come ho letto in altre recensioni, il romanzo mi è piaciuto parecchio e soprattutto mi ha "preso" la vicenda, cosa per me fondamentale visto il genere Dicker non si smentisce, per me assolutamente consigliato

Recensioni: 5/5

Mi piace il modo di scrivere Joel Dicker. Personaggi ben delineati, narrativa scorrevole e accattivante. L'unico problema per me è stato interrompere la lettura e non poterlo leggere tutto d'un fiato, considerando la mole del libro.