L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Promo attive (1)
Il grande ritorno di Ignazio da Toledo nella più rischiosa delle sue avventure.
«Un maestro del racconto di storia e d'avventura» – Antonio D'Orrico
«Marcello Simoni è uno spirito affine, un fratello. Attingendo alla sua formazione archeologica e letteraria riesce a infondere vita e poesia nella sua prosa. È un attore imperdibile per chi ama i romanzi storici» – Glenn Cooper
«Marcello Simoni è il Dumas del XXI secolo» – Sergio Pent, Tuttolibri
Ho letto i tre libri del Codice Millenarius Saga, il Patto dell'Abate nero e la Cattedrale dei morti., Mi sono piaciuti molto: l'autore dimostra tanta passione e profonda conoscenza del Medioevo, il suo scrivere è fluido e scorrevole, le trame sorprendenti, i personaggi accattivanti. Ma questo libro mi ha alquanto deluso,.. sembra la stesura della sceneggiatura di un copione, stringata, spiccia, frettolosa. Non è un romanzo coinvolgente.
L'unico legittimo erede di Umberto Eco, lo definisce il critico Antonio D’Orrico. Umberto Eco è morto e non può rispondere Quelli di Simoni sono romanzi d' evasione scritti da un erudito. Potete leggerli sotto l' ombrellone e sentirvi più intelligenti del vostro vicino che legge la gazzetta. A mio avviso di libri così ne escono troppi.
La saga di Ignazio da Toledo è una idea molto indovinata: romanzo avvincente fino alla fine.
Recensioni
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore