€ 12,26 € 12,90 -5%
disp. immediata

Dettagli

5
2019
27 giugno 2019
288 p., ill. , Rilegato
9788893818414

Descrizione

Le straordinarie avventure di due sorelle unite da un amore più forte di qualunque potere. Il primo affascinante capitolo della trilogia.

Da oltre mille anni, a mezzanotte precisa, nelle case di Fairy Oak avvenne un fatto magico: minuscole fate luminose raccontano storie di bambini e streghe dagli occhi buoni, emozionate e attente. Insolito, vero?! Tutti sanno che fate e streghe non vanno d'accordo e che alle streghe i bambini non piacciono affatto. Ma siamo nella valle di Verdepiano, nel villaggio di Fairy Oak e qui le cose vanno da sempre un po' diversamente...

Fairy Oak è un villaggio magico e antico nascosto fra le pieghe di un tempo immortale. A volerlo cercare, bisognerebbe viaggiare fra gli altopiani scozzesi e le brughiere normanne, nelle valli fiorite della Bretagna, tra i verdi prati irlandesi e le baie dell'oceano. Il villaggio è abitato da creature magiche e uomini senza poteri, ma è difficile distinguere gli uni dagli altri, poiché maghi, streghe e cittadini comuni abitano le case di pietra da tanto di quel tempo che ormai nessuno fa più caso alle reciproche stranezze e tutti si somigliano un po'. A parte le fate, che sono molto piccole, luminose e... volano. Questa storia è raccontata da una di loro e narra l'avventura straordinaria di due sorelle gemelle, Vaniglia e Pervinca... Età di lettura: da 8 anni.

Valutazioni e recensioni

4,7/5
Recensioni: 4/5
(24)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Recensioni: 5/5

Incantevole tutta la saga. Letto, riletto e regalato a bambini di età diverse e amato da tutti.

Recensioni: 5/5

Consigliata tutta la saga. Dicotomia luce-buio non così cupa e mistero non eccessivamente articolato. I disegni sono un vero valore aggiunto. Ottima storia per bambini e ragazzi che insegna molto riguardo famiglia, sorellanza, amicizia, conflitto, faziosità, comunità, lutto, animo umano…

Recensioni: 5/5

Saga della Gnone per bambini molto carina, ricca di magia e di fantasia

Recensioni: 5/5

La trama di questo primo volume, anche se introduttiva al resto della trilogia principale, è molto ben strutturata: amo molto quando i volumi di una serie sono chiaramente collegati da una trama più ampia, ma ognuno può essere quasi letto come uno standalone e questo è proprio uno di quei casi. La storia ci viene raccontata da Felì, la fatina tata di Pervinca e Vaniglia Periwinkle, le protagoniste di questa magica avventura e mi piace tantissimo sia come personaggio che come narratrice. Pur essendo un libro molto breve, trovo che i personaggi siano costruiti benissimo, sia grazie alla narrazione della fatina-autrice, che alle illustrazioni. Quello che non traspare dalla storia, si evince già dai disegni, se li si osserva con attenzione e mi piace come i personaggi siano molto ben distinguibili, anche quelli che appaiono per meno tempo o che non si vedono mai (come ad esempio la zia di Shirley Poppy, che non si vede mai ma ha una personalità chiara e definita nonostante questo). Adoro le gemelle, ma trovo che siano tutti personaggi veramente interessanti e adoro come l’autrice sfrutti anche i loro nomi per caratterizzarli. Già solo dai nomi delle gemelle potete capire cosa intendo, ma anche Shirley, Flox, zia Tomelilla, Scarlet e tutti gli altri hanno nomi che sono semplicemente perfetti per loro. Il world building è estremamente interessante già a partire da questo primo libro, ma posso assicurarvi che le cose si fanno ancora più interessanti negli altri due della trilogia principale. Anche in questo caso nomi, descrizioni e illustrazioni si integrano perfettamente restituendo un’immagine meravigliosa e magica di Fairy Oak. Da piccola avrei pagato oro per poter vivere nel villaggio e non vi nascondo che lo farei anche ora. Se esistesse un parco tematico tipo Disneyland ma ispirato a questa saga, probabilmente chiederei la cittadinanza e mi ci trasferirei in pianta stabile, con o senza magia annessa.