Il segreto di Piazza Fontana
- EAN: 9788862205368

Disponibilità immediata

Caro cliente IBS, da oggi puoi ritirare il tuo prodotto nella libreria Feltrinelli più vicina a te.
Verifica la disponibilità e ritira il tuo prodotto nel Negozio più vicino.

Non siamo riusciti a trovare l'indirizzo scelto

{{item.Distance}} Km
{{item.Store.TitleShop}} {{item.Distance}} Km
{{item.Store.Address}} - {{item.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
{{getAvalability(item)}}
Spiacenti, il titolo non è disponibile in alcun punto vendita nella tua zona
Compralo Online e ricevilo comodamente a casa tua!




Inserisci i tuoi dati
- Importante
-
1La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
-
2Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
-
3Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
-
4Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
-
5Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
* Campi obbligatori
Grazie!
Richiesta inoltrata al Negozio
Riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
N.Prenotazione: {{pickMeUpOrderId}}


Ritira la tua prenotazione presso:
{{shop.Store.TitleShop}}
{{shop.Store.Address}} - {{shop.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
- Importante
- 1 La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
- 2 Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
- 3 Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
- 4 Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
- 5 Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
€ 10,69
Punti Premium: 11
Usato di venduto da IBS

Disponibilità immediata
Altri venditori
Mostra tutti (6 offerte da 19,80 €)

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
-
09/05/2018 13:45:27
temo che la tesi dello scrittore sia una bufala. La teoria della doppia bomba non sta in piedi soprattutto per chi c'era e conosceva gli anarchici di MIlano. Purtroppo i luoghi comuni sono duri a morire ma gli anarchici non mettono più bombe da almeno 100 anni.
-
19/12/2017 15:02:35
Non convince fino in fondo la tesi delle doppie bombe, perlomeno sul piano logico, perchè su quello documentale le fonti presentate da Cucchiarelli hanno comunque una loro robustezza. Proprio qui sta a mio avviso la forza del libro: nell'esaminare criticamente una mole sterminata di documenti, libri, interviste, articoli ecc. Ne esce un quadro foschissimo che dà comunque la temperie di un'epoca in cui il nostro Paese ha corso rischi istituzionali gravissimi
-
18/05/2013 12:22:02
Ottimo,scritto bene,preciso. Consiglio
-
03/06/2012 10:34:29
Riproposto per l'uscita del film Romanzo di una Strage, il libro di Paolo Cucchiarelli Il Segreto di Piazza Fontana (edito da Ponte alle Grazie) sviluppa una tesi inedita riguardo a quella che è considerata la madre di tutte le stragi d'Italia. Su cui ha deciso di basarsi, appunto, il nuovo lavoro di Marco Tullio Giordana, il primo lungometraggio italiano a dedicarsi completamente ai terribili fatti di venerdì 12 dicembre 1969. La versione qui proposta è quella delle due bombe, una, allo scopo di sviare le successive indagini, fatta mettere da un Valpreda inconsapevole burattino di un piano ben più grosso di quello che aveva ideato personalmente, l'altra sistemata direttamente dai neofascisti veneti, guidati da Freda, in complicità, come ipotizzato da altre inchieste giornalistiche, con pezzi di servizi segreti deviati e addirittura con la CIA americana. Un resoconto che non ha convinto per nulla Adriano Sofri che, infatti, non ha risparmiato dure critiche sia al libro di Cucchiarelli che al recente film di Giordana. Sebbene si presenti come un malloppone di quasi 700 pagine, il libro, comunque, rimane sicuramente preferibile al film macchiato da alcune scelte troppo personalistiche del regista, da una scelta di attori non sempre fortunata, da una staticità narrativa inattesa rispetto alla complessità del soggetto trattato che scavalca, inoltre, alcune verità accertate anche giudiziariamente.
-
29/05/2012 18:18:44
Un libro da leggere per chi come me ha vissuto l'infanzia nel periodo peggiore della nostra Repubblica e si pone ancora molte domande. Un libro da leggere per i giovani per capire gli errori/orrori del passato.
-
20/11/2009 11:18:36
Libro inutile. Il segreto di Piazza Fontana è consegnato alla giudizio storico. Anche perchè un anarchico che mette una bomba la mette proprio perchè è un anarchico e vuole colpire il potere con il suo gesto. Dopodiché il fatto che nell'ultima sentenza 2005 siano stati riconosciuti colpevoli gli imputati del primo processo di Catanzaro (ancorché non più perseguibili) indica che comunque si è arrivati a una verità (almeno parziale). Taviani, poco prima di morire, disse che la bomba sarebbe duvuta scoppiare a banca chiusa. Anche questo è possibile. La bomba sul treno Italicus del 4 agosto 1974 perché fu messa? E da chi? Anche in questo caso gli ordigni furono due? O forse si pensava che collocare una bomba su un treno pieno di gente non provocasse morti? Collegare Pazza Fontana all'Italicus è un'operazione azzardata sul piano storico? La cosa più faziosa in questi casi è separare il più possibile la sucessione dei fatti finendo per toglierli dal loro contesto storico operando in tal modo una rimozione che non chiarisce ma confonde. Ma forse è questo che vogliono le formazioni politiche della cosiddetta Seconda Repubblica (senza più alcuna formazione politica realmente laica).
