Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

The Self-assertion of Chinese Academia and Marxist Philosophy - WU Xiaoming - cover
The Self-assertion of Chinese Academia and Marxist Philosophy - WU Xiaoming - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
The Self-assertion of Chinese Academia and Marxist Philosophy
Disponibilità in 2 settimane
244,50 €
244,50 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
244,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
244,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
The Self-assertion of Chinese Academia and Marxist Philosophy - WU Xiaoming - cover

Descrizione


From a Marxist philosophical perspective, this collection of essays investigates the maturing self-consciousness and self-assertion of Chinese academia, especially within the humanities and social sciences, permitting more penetrating insights and critical engagement with the social reality of China. The author elaborates on the relationship between Hegel and Marx’s philosophy and their concepts of reality, thereby accounting for the historic and philosophical conditions for the autonomy of Chinese academia. Drawing on intellectual resources from both Eastern and Western archives, including phenomenology, philosophical hermeneutics, Western Marxism, and China’s pacifist tradition, the book refutes Huntington’s speculation about Chinese imperialism and delineates how China’s development can contribute to a fundamental critique of capitalist civilisation and a new paradigm of global governance. In addition, the book challenges the thinking of Chinese neo-liberals and nationalist-conservatives and their understandings of the history and social reality of China. Hence, the author advocates a reconstruction of the spiritual and intellectual realm within society based on Marxism, in order to counter Sinophobia, neo-liberalism, and nationalism at the same time. The book will appeal to readers interested in social and political philosophy, philosophy of history, Marxism, and China studies.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

China Perspectives
2021
Hardback
154 p.
Testo in English
234 x 156 mm
453 gr.
9781032102498
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore