Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

The Semiotics of Clowns and Clowning: Rituals of Transgression and the Theory of Laughter - Paul Bouissac - cover
The Semiotics of Clowns and Clowning: Rituals of Transgression and the Theory of Laughter - Paul Bouissac - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
The Semiotics of Clowns and Clowning: Rituals of Transgression and the Theory of Laughter
Disponibilità in 2 settimane
248,40 €
248,40 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
248,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
248,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
The Semiotics of Clowns and Clowning: Rituals of Transgression and the Theory of Laughter - Paul Bouissac - cover

Descrizione


During the last 300 years circus clowns have emerged as powerful cultural icons. This is the first semiotic analysis of the range of make-up and costumes through which the clowns' performing identities have been established and go on developing. It also examines what Bouissac terms 'micronarratives' - narrative meanings that clowns generate through their acts, dialogues and gestures. Putting a repertory of clown performances under the semiotic microscope leads to the conclusion that the performances are all interconnected and come from what might be termed a 'mythical matrix'. These micronarratives replicate in context-sensitive forms a master narrative whose general theme refers to the emergence of cultures and constraints that they place upon instinctual behaviour. From this vantage point, each performance can be considered as a ritual which re-enacts the primitive violence inherent in all cultures and the temporary resolutions which must be negotiated as the outcome. Why do these acts of transgression and re-integration then trigger laughter and wonder? What kind of mirror does this put up to society? In a masterful semiotic analysis, Bouissac delves into decades of research to answer these questions.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Bloomsbury Advances in Semiotics
2015
Hardback
232 p.
Testo in English
234 x 156 mm
503 gr.
9781472521736
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore