Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Shakespeare's Universal Wolf: Studies in Early Modern Reification - Hugh Grady - cover
Shakespeare's Universal Wolf: Studies in Early Modern Reification - Hugh Grady - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Shakespeare's Universal Wolf: Studies in Early Modern Reification
Disponibilità in 2 settimane
134,10 €
134,10 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
134,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
134,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Shakespeare's Universal Wolf: Studies in Early Modern Reification - Hugh Grady - cover

Descrizione


Shakespeare was neither a Royalist defender of order and hierarchy nor a consistently radical champion of social equality, but rather simultaneously radical and conservative as a critic of emerging forms of modernity. Hugh Grady argues that Shakespeare's social criticism in fact often parallels that of critics of modernity from our own Postmodernist era, that the broad analysis of modernity produced by Marx, Horkheimer and Adorno, Foucault, and others can serve as a productive enabling representation and critique of the emerging modernity represented by the image in Troilus and Cressida of `an universal wolf' of appetite, power, and will. The readings of Troilus and Cressida, Othello, King Lear, and As You Like It in Shakespeare's Universal Wolf demonstrate Shakespeare's keen interest in what twentieth-century theory has called `reification' - a term which designates social systems created by human societies but which confronts those societies as operating beyond human control, according to an autonomous `systems' logic - in nascent mercantile capitalism, in power-oriented Machiavellian politics, and in the scientistic, value-free rationality which Horkheimer and Adorno call `instrumental reason'.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1996
Hardback
252 p.
Testo in English
224 x 145 mm
459 gr.
9780198130048
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore