Sicario
- EAN: 8032807062921
- Maggiori dettagli

Disponibilità immediata
Altri venditori
Mostra tutti (7 offerte da 4,99 €)
-
10/12/2020 16:17:23
Bellissimo film d’azione con un cast stellare. Ottima storia. Due ore sul filo del rasoio!!! Da vedere se siete amanti di questo genere di film.
-
10/08/2020 15:46:46
Non un film indimenticabile, ma la scena del passaggio della frontiera rimane per tensione e bellezza.
-
16/05/2020 08:54:40
Sicuramente un film ben fatto, ma è l'ennesima pellicola sul narcotraffico USA-Messico, e non sembra aggiungere nulla. Godibile.
-
27/11/2019 16:55:58
Voto 8 Gran bel film ! La trama è molto interessante e accattivante. La storia è narrata molto bene ed inoltre, l’emozione principale che prova Alejandro (Benicio del Toro), rimane viva e mai banale durante tutta la durata della pellicola. Le scene e le ambientazioni sono buone, colori non troppo accesi per lasciare sempre quell’alone di mistero che si trova dietro l’angolo. Il ritmo è veloce e incalzante, senza mai far annoiare e che tiene lo spettatore incollato allo schermo. Gli attori sono stati superbi. Benicio del Toro è stato mozzafiato, bravissimo in tutto, movimenti, espressione facciale, sparatorie, penso sia la sua miglior interpretazione. Emily Blunt la vediamo ancora una volta nei panni della buona combattente, anche se in questa pellicola n po’ più spaventata. Eccellente anche la sua interpretazione. Il finale è stupendo, severo, ma giusto. Consiglio assolutamente la visione di questa pellicola.
-
22/09/2019 08:11:58
Il film di certo non annoia, riuscendo a essere coinvolgente e ben interpretato, assicurando una visione apprezzabile. Quello che proprio non mi è andato giù è la caratterizzazione della Blunt. Del Toro invece sforna una buona prova, così come Josh Brolin, mostrando un certo carisma e una durezza evidente.
-
10/03/2019 16:14:49
Sicuramente un film ben fatto, ma è l'ennesima pellicola sul narcotraffico Messicano, e non sembra aggiungere nulla. Godibile.
-
08/03/2019 20:48:12
I film di Denis Villeneuve hanno un carattere ben definito. Le musiche conturbanti ma non invadenti, la regia attenta e lineare, i personaggi ben caratterizzati. Non fa eccezione Sicario, che si cimenta in un tema leggermente abusato: quello del narcotraffico tra Messico e Stati Uniti. Reparto tecnico di sublime!
-
03/01/2017 17:16:50
Ottimo film interpretato da due grandi attori come Benicio Del Toro e Emily Blunt. Le note negative sono rappresentate da Josh Brolin (attore mediocre), e da una persistente lentezza nel movie stesso
-
23/03/2016 13:48:25
Il regista canadese, dopo l'excursus fra i conflitti alimentati dai fondamentalismi religiosi in Medio Oriente ne La donna che canta, prosegue il percorso di denuncia degli States controllori (fallibili) del mondo iniziato con (il bellissimo) Prisoners. I temi sono identici, qui più estremizzati: la volontà di mantenere un ordine a tutti i costi e la consapevolezza di trovarsi sempre e comunque di fronte ad un caos in arginabile, l'incapacità di proteggere i figli (propri e altrui) dall'escalation di violenza che non guarda in faccia nessuno. In Sicario la "deumanizzazione" prende 2 forme: quella cinica e istrionica di Matt, il team leader della missione contro il cartello messicano, interpretato da Josh Brolin con pericoloso carisma emulativo, e il killer del titolo, un mercenario colombiano che combatte per chi paga e nel contempo persegue un suo personale obiettivo, che ha il viso segnato e lo sguardo ambiguo di Benicio Del Toro. Fra di loro, vaso di coccio destinato a incrinarsi più volte, Emily Blunt nei panni di Kate, fragile anche fisicamente, decisa a non giustificare l'ingiustificabile ma disposta a prestarsi come esca. In un mondo in cui tutti usano tutti, Kate è supremamente utilizzabile e i suoi scrupoli servono solo a renderla un perfetto specchietto per le allodole. Villeneuve fa di tutto per superare se stesso, ma non riesce ad elevare il discorso già compiutamente espresso in Prisoners, con meno fuochi di artificio e meno grandguignol. L'universo di Sicario, privo di pietà e di senso, è letteralmente senza testa (scopo dell'operazione CIA-FBI è quello di decapitare il cartello messicano). "Non lasciateci all'oscuro" chiede un personaggio a Matt, e quello lo schernisce: "Hai paura del buio?". Come ricorda Sicario attraversando più volte le frontiere fra Mexico e Usa, fra brutalità e civiltà (solo apparente) ci sono confini che è meglio non attraversare, e il momento di maggiore pericolo è quello del ritorno.
-
03/03/2016 22:00:46
Non faccio fatica a definire sicario un capolavoro!!
- Produzione: Notorius Pictures, 2016
- Distribuzione: Eagle Pictures
- Durata: 121 min
- Lingua audio: Italiano (Dolby Digital 5.1);Inglese (Dolby Digital 5.1)
- Lingua sottotitoli: Italiano
- Formato Schermo: 2,35:1
- Area2
- Contenuti: spot tv; interviste; dietro le quinte (making of): Alejandro - Scontro al confine - Kate Macer
