Il silenzio. Un racconto dalla montagna
- EAN: 9788861100480
Grazie, riceverai una mail appena il prodotto sarà disponibile
Non è stato possibile elaborare la tua richiesta, riprova.
Caro cliente IBS, da oggi puoi ritirare il tuo prodotto nella libreria Feltrinelli più vicina a te.
Verifica la disponibilità e ritira il tuo prodotto nel Negozio più vicino.

Non siamo riusciti a trovare l'indirizzo scelto

{{item.Distance}} Km
{{item.Store.TitleShop}} {{item.Distance}} Km
{{item.Store.Address}} - {{item.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
{{getAvalability(item)}}
Spiacenti, il titolo non è disponibile in alcun punto vendita nella tua zona
Compralo Online e ricevilo comodamente a casa tua!




Inserisci i tuoi dati
- Importante
-
1La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
-
2Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
-
3Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
-
4Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
-
5Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
* Campi obbligatori
Grazie!
Richiesta inoltrata al Negozio
Riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
N.Prenotazione: {{pickMeUpOrderId}}


Ritira la tua prenotazione presso:
{{shop.Store.TitleShop}}
{{shop.Store.Address}} - {{shop.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
- Importante
- 1 La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
- 2 Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
- 3 Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
- 4 Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
- 5 Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
-
18/11/2019 08:38:22
La lettura del racconto mi aveva attirato in quanto amante della montagna e sempre alla ricerca di racconti di genere. Non mi ha deluso perchè la storia entra quasi visceralmente nelle descrizioni naturali. Sono un tutt'uno gli stati d'animo, la natura e i fenomeni naturali stessi come pioggia, vento, freddo, neve ecc. I personaggi mi sembrano ben caratterizzati secondo la sensibilità dell'autore, che dà rilievo ad alcuni aspetti di ciscuno. Bella la interazione finale tra le due donne. E trovo bella anche la conclusione che segna la maturazione dell'uomo. L'edizione è curata e ne raccomando la lettura.
-
05/11/2017 13:23:54
Il testo ha 80 anni e, complice anche la traduzione in italiano, si sentono tutti. Linguaggio aulico, descrizioni impregnati di un lirismo a volte eccessivo. Scusatemi, ma non mi ha preso per nulla. Correttamente segnalato dalla rivista del CAI.
-
28/02/2017 10:08:59
È del 1937 questo romanzo breve dello scrittore svizzero Max Frisch (1911-1991): sua seconda opera, forse ancora un po’ immatura nello stile, ma già segnata dalla forza polemica dei temi, dal rifiuto di ogni retorica descrittiva, dall’essenzialità nella caratterizzazione dei personaggi. Il protagonista Balz Leuthold, trentenne in cerca di risposte sul senso del vivere comunemente inteso, sembra essere una sorta di alter ego di Frisch, all’epoca scisso tra due amori e incerto riguardo al suo futuro professionale. Leuthold torna nella valle montana frequentata da ragazzo, deciso a mettere se stesso alla prova con una grande impresa: la scalata in solitaria del Nordgrat, mai tentata prima da nessuno. Lo fa per cimentarsi con le sue forze fisiche e con il destino, e soprattutto in dispregio della “vita ordinaria” a cui si rassegnano tutti, rinunciando alle passioni vere, alle emozioni forti, in favore di una tranquillizzante e abitudinaria quotidianità. Il giovane è in procinto di sposare, senza convinzione e senza alcun trasporto, un’ingenua ventenne, Barbara. In montagna, immerso nella natura silenziosa, Balz recupera tutta la sua ansia di libertà e di autenticità, stimolato anche dall’incontro con una solare ragazza danese, Irene, che lo sfida all’impresa alpinistica, offrendosi di accompagnarlo nella scalata almeno fino a una certa altezza. I due si amano nella notte gelida trascorsa insieme sotto la tenda da campeggio: ma quando la donna si sveglia, all’alba, non trova più il compagno, decisosi virilmente all’arrampicata solitaria. Balz sparisce per tre giorni e tre notti. Una cordata di volontari parte alla sua ricerca, accompagnata emotivamente dall’angoscia di Irene, della fidanzata sopraggiunta dalla città e di tutto il paese. Senza rivelare il finale del racconto, basti dire che Max Frisch lo chiude con “una sensazione di grazia e gratitudine”, chiedendosi e chiedendoci se eroismo e sacrificio valgano quanto “l’antica usanza” di vivere.
-
29/10/2015 10:11:15
Non è possibile non sentirsi fortunati ad essersi imbattuti, per puro caso, in queste 79 pagine di grande maestria; non è possibile non sentirsi frustrati all'idea che simile profondità e densità di pensiero poteva restare ignorata e sconosciuta perdendo così l'occasione di una bella emozione. Figlia adottiva delle più belle montagne del mondo, ho respirato e assaporato ogni parola, ogni sfumatura che la stupenda scrittura di Max Frisch (chi era costui?) ha saputo trasmettere; letteralmente incantanta dall'eloquenza del silenzio di quella montagna. Scritto nel '37 e pubblicato in italiano solo nel 2013 (!), è un concentrato di saggezza, profondità e struggimento attorno alla Natura e alla condizione umana. Se per caso vi ci imbattete, non passate oltre questo formidabile interprete degli umani sentimenti.
-
04/04/2014 23:11:44
Un romanzo breve molto esistenzialistico sullo scopo della vita. Non capisco sinceramente che bisogno aveva il protagonista di arrivare fino a rischiare di perdere due arti per scoprire la sua verità. A parte questo mi è piaciuto: ci sono degli interrogativi e delle introspezioni notevoli, di rara profondità. Il personaggio meglio caratterizzato e con una personalità che spicca sugli altri, secondo me è quello di Irene.
-
12/03/2014 07:44:49
Bel romanzo di formazione, su cosa volga la pena aver vissuto e sulla vita che vale la pena di vivere. E poi c'è la montagna, per chi la ama. Insomma, vale pena di leggerlo.
-
10/01/2014 20:13:53
storia labile ma ambientazione suggestiva.
