Il silenzio. Uno spazio dell'anima
- EAN: 9788806234454
10° nella classifica Bestseller di IBS Libri Società, politica e comunicazione - Argomenti d'interesse generale - Gruppi sociali - Stili di vita alternativi

Disponibilità immediata

Caro cliente IBS, da oggi puoi ritirare il tuo prodotto nella libreria Feltrinelli più vicina a te.
Verifica la disponibilità e ritira il tuo prodotto nel Negozio più vicino.

Non siamo riusciti a trovare l'indirizzo scelto

{{item.Distance}} Km
{{item.Store.TitleShop}} {{item.Distance}} Km
{{item.Store.Address}} - {{item.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
{{getAvalability(item)}}
Spiacenti, il titolo non è disponibile in alcun punto vendita nella tua zona
Compralo Online e ricevilo comodamente a casa tua!




Inserisci i tuoi dati
- Importante
-
1La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
-
2Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
-
3Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
-
4Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
-
5Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
* Campi obbligatori
Grazie!
Richiesta inoltrata al Negozio
Riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
N.Prenotazione: {{pickMeUpOrderId}}


Ritira la tua prenotazione presso:
{{shop.Store.TitleShop}}
{{shop.Store.Address}} - {{shop.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
- Importante
- 1 La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
- 2 Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
- 3 Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
- 4 Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
- 5 Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
Altri venditori
Mostra tutti (7 offerte da 8,40 €)

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
«"Il silenzio" è una perla.» - Aftenposten
«Cercare il silenzio. Non per voltare le spalle al mondo, ma per osservarlo e capirlo. Perché il silenzio non è un vuoto inquietante ma l'ascolto dei suoni interiori che abbiamo sopito.»
In media, perdiamo la concentrazione ogni otto secondi: la distrazione è ormai uno stile di vita, l'intrattenimento perpetuo un'abitudine. E quando incontriamo il silenzio, lo viviamo come un'anomalia; invece di apprezzarlo, ci sentiamo a disagio. Erling Kagge, al contrario, del silenzio ha fatto una scelta. Nei mesi trascorsi nell'Artide, al Polo Sud o in cima all'Everest, ha imparato a fare propri gli spazi e i ritmi della natura, e a immergersi in un silenzio interiore, oltre che esteriore: un immenso tesoro e una fonte di rigenerazione che tutti possediamo a cui è però difficile attingere, immersi come siamo dal frastuono della vita quotidiana. Ma che cos'è il silenzio? Dove lo si trova? E perché oggi è piú importante che mai? Queste sono le tre domande che Kagge si pone, e trentatré sono le possibili risposte che offre. Trentatré riflessioni scaturite da esperienze, incontri e letture diverse, e tutte animate da un'unica certezza: che il silenzio sia la chiave per comprendere più a fondo la vita.

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
-
30/06/2020 13:40:00
Piccole riflessioni sulla grande bellezza e l'importanza del silenzio.
-
31/12/2018 18:46:34
Ho apprezzato moltissimo questo testo che ho letto con calma ma anche con desiderio di arrivare alla fine.. da mettere in pratica. Lo consiglio vivamente!
-
28/06/2018 19:44:30
L'ho letto d'un fiato e lo consiglierei spassionatamente a tutti; per fermarsi a riflettere, per guardare un po' dentro di sé. E per cercare il silenzio, ascoltarlo ed amarlo.
-
05/09/2017 12:37:27
33 variazioni sul tema del silenzio. Al netto di alcune invettive un po’ di maniera sulla modernità tecnologica, il testo si rivela interessante allorché spazia tra suggestioni metafisiche (che possono derivare dalla visione notturna delle stelle come dai testi sacri delle religioni) e campi del sapere umano, dall’arte (dove il silenzio è la premessa della contemplazione e della comprensione) alla musica (dove fa da contrappunto e cesura, valorizzando il suono) alla poesia. Le considerazioni filosofiche sono accompagnate dal racconto delle esperienze dell’autore: insieme alle spedizioni ai poli, mi ha colpito la visione dell’alba dalla sommità di un ponte a NY.
-
13/03/2017 13:44:48
Breve e intenso, letto in un weekend. Consigliatissimo.

Quando c'è qualcosa di cui non vogliamo parlare, possiamo tacere. In questo libro Kagge ci illustra come tacere anche quando di quel qualcosa ne vogliamo parlare.
Inizia l’epoca del digital detox, il rimedio alla dipendenza dalle notifiche sul cellulare. Il rehab per dipendenti da tablet e pc sarà presto realtà. Einaudi ne propone un piccolo manifesto, in grado di introdurre il neofita alle gioie dell’isolamento sonoro e sociale. Negli ultimi quindici anni la soglia media dell’attenzione media è scesa dai dodici agli otto secondi. Se si pensa che nel pesce rosso è di nove secondi, c’è da allarmarsi e non poco.
L’uomo sta esaurendo la capacità di concentrarsi a lungo a causa del continuo bombardamento audio-video e alla scarsa volontà dal ripararsene. Erling Kagge, professione esploratore e ora guru del silenzio, è stato il primo uomo a raggiungere entrambi i poli e a scalare l’Everest. Nelle tre occasioni ha potuto esercitarsi a lungo nell’arte dello starsene muto e ascoltare il proprio respiro, nonché quello della Natura.
Dall’esplorazione geografica a quello dell’animo umano, Kagge si propone quindi di individuare trentatré buoni motivi per rivalutare il potere della contemplazione, non banalmente intesa quale stato d’animo per godersi il relax, ma come abito mentale fisso per prendere decisioni sensate nella vita e non sprecare l’unica risorsa a valere più del petrolio, il tempo.
Lungi dal voler scrivere un manuale di self-help, l’autore riesce persino ad enucleare, entro i limiti della propria esperienza e dei trentatré brevi capitoli che suddividono il libro, le ragioni scientifiche dietro all’importanza del silenzio. Un’operazione difficile ma necessaria, in grado di condurre chiunque verso il proprio Polo Sud interiore.
Recensione di Matteo Rucco
