I Simpson e la filosofia
- EAN: 9788876380310
Grazie, riceverai una mail appena il prodotto sarà disponibile
Non è stato possibile elaborare la tua richiesta, riprova.
Caro cliente IBS, da oggi puoi ritirare il tuo prodotto nella libreria Feltrinelli più vicina a te.
Verifica la disponibilità e ritira il tuo prodotto nel Negozio più vicino.

Non siamo riusciti a trovare l'indirizzo scelto

{{item.Distance}} Km
{{item.Store.TitleShop}} {{item.Distance}} Km
{{item.Store.Address}} - {{item.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
{{getAvalability(item)}}
Spiacenti, il titolo non è disponibile in alcun punto vendita nella tua zona
Compralo Online e ricevilo comodamente a casa tua!




Inserisci i tuoi dati
- Importante
-
1La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
-
2Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
-
3Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
-
4Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
-
5Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
* Campi obbligatori
Grazie!
Richiesta inoltrata al Negozio
Riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
N.Prenotazione: {{pickMeUpOrderId}}

I Simpson e la filosofia
William Irwin,Mark T. Conard,Aeon J. Skoble
€ 17,00
Quantità: {{formdata.quantity}}

Ritira la tua prenotazione presso:
{{shop.Store.TitleShop}}
{{shop.Store.Address}} - {{shop.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
- Importante
- 1 La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
- 2 Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
- 3 Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
- 4 Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
- 5 Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
-
11/01/2015 15:20:13
E' un libro molto interessante, soprattutto perché consente di riflettere sulla natura non "innocente" ed "ingenua" di un cartone spesso frainteso come I Simpson (che rimangono di gran lunga il cartone migliore in campo satirico, nonostante i limiti evidenziati). Soprattutto è importante notare come i saggi stimolino ulteriori analisi. Dopo questa lettura mi sono deciso a riguardare I Simpson dalla 1a serie e a riprendere Nietszche e Wittgenstein. Non male, no?
-
24/06/2008 17:12:43
Ho 12 anni,ho iniziato a leggere questo perchè parlava dei Simpson e non perchè parlava di filosofia. Leggendo questo libro ho capito che I Simpson non è diseducativo come cartoni tipo I Griffin o altro ma è in ogni episodio c'è qualcosa da imparare e aiuta a conoscere anche diversi personaggi filosifici come Socrate,Kant,Nieztsche etc... quindi è un libro ideale per tutti.
-
17/03/2008 13:00:39
sono un ragazzo di 13 anni che ha voluto leggere questo libro inizialmente perchè trattava di un cartone animato che io amo moltissimo. Nn pensavo che dietro ai simpson che molti considerano un cartone diseducativo potesse esserci cosi tanta filosofia (che sono riuscito a comprendere nel maggiore dei casi) e che nei personaggi ci fossero cosi tante sfaccettature da poter analizzare. Credo che sia un imput a diffondere l' apprendimento della filosofia, sopratutto a noi ragazzi, in maniera divertente e quasi sempre comprensibile.
-
24/04/2007 17:01:50
Beh i simpson e la filosofia è per certi versi interessante, quando si spiegano i simpson utilizzando la filosofia. Peccato che spesso sono monologhi di filosofia pura e complessa. Si poteva far qualcosa di più, concetti più semplici e meno astratti soprattutto per il grosso del pubblico, persone che amano i simpson e pensavano di avvicinarsi alla filosofia
-
07/02/2007 19:43:53
Nonostante a volte i vari trattati possano risultare difficili da comprendere a pieno per chi non si intende di filosofia, nel complesso il libro risulta essere scorrevole e a tratti simpatico anche se non sempre è condivisibile il punto di vista degli autori. Forse è troppo pretendere che dei personaggi di una sit-com agiscano coerentemente perchè ciò presuppone degli ideali,ma vale la pena conoscere un libro che può solo avere "effetti positivi" sul lettore.
-
15/09/2006 22:41:24
Un'opera interessante e soprattutto frizzante. Una trattazione filosofica su un argomento tutt'altro che filosofico. I 18 saggi di cui è composta quest'opera esaminano i personaggi che più ritenevamo familiari da prospettive insolite e inaspettate, presentandoceli in maniera diversa spesso aiutandoci a comprenderli meglio. La tentazione di considerare ogni situazione che si presenta nella serie come un complicato movimento psicologico dei personaggi può essere forte, e spesso sembra ci siano acscati anche gli autori, ma è solo un neo di un'opera la cui originalità vale il prezzo del libro.
-
04/07/2006 20:01:13
Ho apprezzato molto il libro di Juan Rivera che prendendo spunto da situazioni cinematografiche illustra varie tematiche filosofiche a chi non ne mastica molto. Sulla scia ho deciso di prendere anche questo libro, ma ho visto subito che si e' tentata l'operazione contraria, esponendo prima un problema filosofico generale, e poi provando a calarlo sui Simpson. Un'operazione fallimentare: secondo me gli autori non ci credevano veramente, e spesso giungevano alla conclusione che il cartone non era filosoficamente rigoroso (ad esempio si lamentavano che i personaggi non avevano un comportamento coerente nei vari episodi). Anche qualche captatio benevolentiae di troppo e' indicativa in tal senso. In conclusione, tentativo lodevole andato male a causa di un approccio sbagliato.
-
20/05/2006 19:58:20
una raccolta di saggi scritti da vari studiosi di filosofia che, partendo dai temi e dai personaggi dei simpson, parlano di alcune interessanti tematiche filosofiche. Interessante, ironico, intelligente, (quasi sempre) leggero e molto piacevole da leggere. Per chi è appassionato dei simpson e per chi ama la filosofia
-
31/03/2006 19:13:33
I Simpson nn sono alla fine che un pretesto per parlare di Filosofia, come è ben spiegato nell'introduzione del libro. La filosofia con la F maiuscola: si spazia infatti da Aristotele a Nietzsche a Barthes. UN libro intrigante e divertente sia per chi la filosofia già la conosce sia per chi ne è totalmente digiuno. Una cosa è chiara: per leggerlo bisogna essere fan dei Simpson.
-
26/02/2006 13:57:53
Finalmente un libro "alternativo" sui Simpson!Un titolo molto interessante,naturalmente per chi è fans della serie,visto che è pieno di riferimenti alle puntate,a citazioni dei personaggi,a frasi tipiche della serie. In certi punti l'ho trovato un po difficile,per chi come me nn mastica molto di filosofia,ma offre sicuramente un'interpretazion interessante,un mix strano fra dei cartoon e la filosofia.
