Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il sistema delle misure cautelari nel mandato d'arresto europeo
Disponibilità immediata
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Diraco Store
Spedizione 4,90 €
-5% 20,00 € 19,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-15% 20,00 € 17,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Diraco Store
Spedizione 4,90 €
-5% 20,00 € 19,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-15% 20,00 € 17,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Diraco Store
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
22,95 €
Chiudi
Il sistema delle misure cautelari nel mandato d'arresto europeo - Guido Colaiacovo - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Il sistema delle misure cautelari nel mandato d'arresto europeo

Descrizione


L’introduzione dell’euromandato nel sistema della cooperazione giudiziaria dell’Unione Europea ha consentito di superare il previgente modello estradiziona­le attraverso l’adozione di un meccanismo finalizzato a conferire efficacia e rapidi­tà alle procedure di consegna tra Stati membri. Anche in questa nuova dimensione, il tema della tutela della libertà personale è centrale, cosicché meritano certamente di essere oggetto di indagine scientifica le regole che governano l’applicazione di misure cautelari nei confronti della persona richiesta in consegna. Il lavoro si propone di analizzare questo particolare aspetto dell’istituto del man­dato d’arresto europeo: muovendo da una breve ricostruzione storica, si esamina la disciplina positiva, tenendo a mente le evoluzioni della dottrina e della giuri­sprudenza. Gli scopi della ricerca sono, da un lato, quello di verificare se questo insieme di disposizioni costituisce un sotto-sistema autonomo sia rispetto alla disciplina de libertate del codice di rito, sia rispetto a quella del procedimento estradizionale e, dall’altro lato, quello di sperimentarne la compatibilità con le previsioni della Costituzione che tutelano la libertà personale. Lo studio restituisce l’immagine di un istituto non esente da problemi - non solo sotto il profilo della meccanica procedimentale, ma anche dal punto di vista della coerenza costituzionale - dei quali si propongono i rimedi praticabili attraverso strumenti interpretativi o interventi correttivi.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Diraco Store
Diraco Store Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2018
29 marzo 2018
Libro tecnico professionale
9788813365714
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore