Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Sketching. Il disegno fra conoscenza e osservazione - Massimo Malagugini - copertina
Sketching. Il disegno fra conoscenza e osservazione - Massimo Malagugini - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Sketching. Il disegno fra conoscenza e osservazione
Disponibilità immediata
19,00 €
19,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Sketching. Il disegno fra conoscenza e osservazione - Massimo Malagugini - copertina

Descrizione


Il volume intende mettere a sistema le ricerche finanziate dall'Ateneo genovese, condotte nell'ultimo triennio dall'autore, in merito al disegno "tradizionale" quale mezzo espressivo per la comunicazione delle idee e della realtà in un'epoca dominata dagli strumenti e dalle tecniche digitali. Lo sketching mantiene ancora oggi un ruolo di fondamentale importanza in fase di progettazione e di approccio conoscitivo alle opere esistenti. Il crescente impiego delle tecniche digitali nella risoluzione dei quesiti legati alla progettazione, alla restituzione di forme esistenti e alla rappresentazione in genere ha senza dubbio modificato sia l'impostazione delle professioni di architetto e designer, sia la loro formazione; anche in virtù di tali trasformazioni, si rende necessario un approccio innovativo alla pratica del disegno. Sempre più spesso, infatti, accade che il disegno "a riga e squadra" lasci definitivamente il campo al disegno assistito, per la sua maggior precisione e per i tempi più rapidi di esecuzione, oltreché per le notevoli potenzialità in fase di elaborazione delle immagini. Il disegno "a mano libera" diventa, a maggior ragione, il mezzo attraverso il quale il disegnatore riesce immediatamente a trasporre le proprie idee sulla carta. La profonda conoscenza dei metodi della rappresentazione, l'immediato riconoscimento dell'identità e delle caratteristiche di ogni rappresentazione e la padronanza delle tecniche grafiche, consentono di sviluppare un disegno immediato, efficace e sintetico, che sia corretto tanto sotto il profilo della trasposizione dell'idea quanto sotto quello della gestione delle forme. A dimostrazione dell'efficacia dello sketching quale mezzo espressivo e narrativo, l'intero corpus delle immagini a compendio della parte testuale è stato "schizzato" dall'autore - con tecniche differenti - in coerenza con quanto trattato. In tal modo il disegno è riuscito a "fissare" sulla carta idee, concetti e riferimenti appartenenti al mondo reale e mediati dal pensiero e dalla mano dell'autore.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
10 novembre 2023
Libro universitario
120 p., Brossura
9788835148517

Conosci l'autore

Massimo Malagugini

Massimo Malagugini, professore associato di Disegno presso l'Università degli Studi di Genova nell'ambito dei Corsi di Laurea in Scienze dell'Architettura, Digital Humanities, Design del Prodotto e della Nautica, è docente responsabile dei laboratori di Disegno del Politecnico di Milano (sede di Bovisa) nell'ambito del Corso di Laurea in Design della Comunicazione. Dal 2015 è Profesor visitante presso la Escuela Técnica Superior de Arquitectura de la Universidad Politècnica de Madrid per l'insegnamento di Dibujo, Anàlisis e Ideaciòn del Corso di Fundamentos de la Arquitectura e, dal 2020, è "teaching in the School of International Education" nel Corso di Laurea doppio titolo in Design del Prodotto per Product Image Design Laboratory presso...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore