Sky Captain and the World of Tomorrow (2 DVD)
- EAN: 8016024034794
- Maggiori dettagli

Disponibilità immediata
Altri venditori
Mostra tutti (7 offerte da 4,99 €)
-
17/11/2006 16:40:34
bel film...bello jude law!!
-
02/07/2006 14:20:32
un film originale,divertente ed emozionante!assolutamente da non perdere!c'è a chi non puo piacere però è per il genere perchè è fatto bene
-
02/05/2006 15:15:10
Belissimo film!!!mi ha rapito la magnifica interpretazione degli attori, soprattutto Jude Law!!!troppo bravo e bello...
-
05/12/2005 18:33:13
Film godibilissimo questo di Conran, qui al suo felice esordio, che dimostra un grande gusto cinefilo per varie citazioni e rimandi a generi diversi (Guerre stellari, Indiana Jones, L'uomo ombra, Dick Tracy e Jurassic Park)che sulla carta sarebbero sembrate non poter convivere eppure nel risultato finale coesistono in maniera efficace. Certo la sceneggiatura, abbastanza esile, è solo un pretesto per accompagnare lo spettatore in un sugestivo viaggio visivo (davvero emozionante per gli occhi)dove però la simpatia dei personaggi viene fuori e, una volta tanto, non risulta petulante, grazie all'affiatamento dell'intero cast. Se le regole delle grandi produzioni impongono leggerezza qui c'è comunque tanta classe retrò (anche se molto hi tech)che distingue il film da altri blockbuster.
-
14/10/2005 14:04:33
Eccellente esempio di computer graphics applicata al cinema. Pochi attori e tantissime affascinanti coreografie virtuali. Macchine, robot, astronavi e aerei (sommergibili !) con un'eccellente grafica retrò. Forse il cast non è perfetto, tra Ribisi (bleah ...) la Paltrow (gulp ! ma troppo algida) e Law (poco tagliato per il ruolo: meglio Hartnet o Affleck). Comunque, al di la della trama e del finale improbabili (con un fiacco "colpo di scena") è un vero spettacolo per gli occhi.
-
23/03/2005 09:54:49
Concordo con Il Mago...è un film strano, ma poteva a mio parere essere sviluppato meglio velocizzando la storia...e modificando l'ambientazione facendola risultare più credibile!
-
18/03/2005 17:36:37
A me è piaciuto molto, specie considerando che parte dal sogno di un ragazzo di realizzare in proprio un film d'animazione .... La trama è striminzita con lo scenziato pazzo in stile Moonraker e gli eroi salvamondo. Ma la resa cromatica in stile anni '30 è perfetta, con atmosfere a metà tra Dune, Brasil e Flash Gordon. Forse Jude Law non era il protagonista più adatto e la Paltrow con la sua macchina fotografica è un po' stucchevole, ottima invece Angelina Jolie, cui la benda dona abbastanza .... Le macchine volanti (e non) sono eccezionali, eccetto il P 40 stile Ispector Gadget. Sicuramentre merita un sequel.
-
17/03/2005 22:23:05
E' un film strano, con un mix di cartoni in stile retrò e immagini reali antichizzate, per una fantastoria alternativa (con i nazi all'Indiana Jones e le macchine volanti di Luftwaffe 1946). Ottimi gli umani (anche se Ribisi continua ad avere quell'aria da bambocciotto per il quale ciascun ruolo serio non è realistico - fa il paio con l'avvocato Bud di JAG !. Molto belle le coreografie e le macchine, volanti e non, anche se il P 40 "sommergibile" è veramente sopra le righe .....
-
12/03/2005 15:54:45
Un film molto originale e ben costruito. Ciò che sorprende maggiormente è sicuramente la spettacolare ricostruzione degli anni 30. Se vi aspettate uno dei soliti film di fantascienza già visti e rivisti, allora vi conviene cambiare titolo, altrimenti acquistatelo perchè è davvero un film completo per trama effetti speciali e sceneggiatura.
-
10/03/2005 21:49:42
Mi dispiace.Ma davvero deludente.A mio avviso un flop per un regista alle prime armi.Film spento e lento.Molto piu' interessanti i contenuti extra.
-
05/03/2005 18:35:45
Ottimo film, ambientazione accativante, tagli scenici retrò di qualità, geniale il design e lo studio dei robot come del metamondo ricostruito. Talvolta eccessivo l'uso del patinato nei volti degli attori... Veloce la storia e non banale. Buona visione.
-
20/02/2005 13:00:51
Strano film, ma troppo, troppo, troppo lento. La storia non sarebbe male, ma risulta simile ai polpettoni anni '30
-
15/02/2005 14:26:12
Ho acquistato il dvd e la sera stessa l'ho visto:immagine molto bella, audio potente e ben distribuito, trama accattivante: inutile dire che sono soddisfatto della mia scelta. Una domanda però a chi gestisce questo sito e a tanti altri (AF digitale escluso): mi spiegate dove avete trovato l'audio in DTS??? Correggete la scheda x favore!
-
28/01/2005 16:12:02
Orribile.
-
28/01/2005 09:37:49
Un film bellissimo che merita di essere visto non solo per la trama ma anche per la ricostruzione degli anni 40 fatta benissimo grazie all' effetto dato ai colori che ricalcano quelli del passato.
-
25/01/2005 10:46:58
FILM GENIALE, AMBIENTAZIONE SPETTACOLARE, E ATTORI DA OSCAR (CON UNA PALTROW BELLISSIMA). PER GLI AMANTI DEL GENERE UN FILM DA NON PERDERE.
-
22/01/2005 19:11:58
Una ricostruzione "in stile" venuta decisamente bene. un omaggio all'immaginario fantascientifico dei nostri nonni; ideale per esteti, iconografi, iconologi o più semplicemente per chi ama il "retrò" ed il "vintage". C'è dentro tutto il meglio dei cartoni animati anni 30 della Fleischer, i robot perfidi pre-Asimov in rigoroso stile cubo-futurista etc, etc. Chi ha studiato la lezione dai grandi pionieri del passato l'ha imparata bene.
-
29/12/2004 13:51:23
Sorprendente la ricostruzione in digitale delle atmosfere dei film anni '30-'40 tipo fumetti di fantascienza; azzeccati gli interpreti che hanno dovuto recitare su uno schermo blu a 360 gradi. Molto interessante all'inizio il film purtroppo si perde un po' per strada a causa della sua trama banale ma tutto sommato lo spettacolo e' godibile e, per gli appassionati del fumetto da collezione e dei film retro, e' un pezzo assolutamente da avere.
- Produzione: Filmauro, 2008
- Distribuzione: Terminal Video
- Durata: 88 min
- Lingua audio: Italiano (DTS 5.1);Inglese (DTS 5.1)
- Lingua sottotitoli: Italiano per non udenti
- Formato Schermo: 1,78:1
- Area2
- Contenuti: dietro le quinte (making of); scene inedite in lingua originale; trailers; spot tv; commenti tecnici: commento del regista; storyboard; interviste
