Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

 Societing. Il marketing nella società postmoderna -  Giampaolo Fabris - copertina
 Societing. Il marketing nella società postmoderna -  Giampaolo Fabris - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Societing. Il marketing nella società postmoderna
Attualmente non disponibile
19,25 €
-45% 35,00 €
19,25 € 35,00 € -45%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 35,00 € 19,25 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 35,00 € 19,25 €
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
 Societing. Il marketing nella società postmoderna -  Giampaolo Fabris - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


II marketing deve cambiare perché sta cambiando la società: affermazione apparentemente semplice, che nasconde però una complessità non adeguatamente analizzata, ma molto spesso banalizzata. L'autore va in profondità sul come debba evolvere il marketing, proponendo, in dieci tesi sviluppate nei particolari - e accompagnate anche da elementi iconografici - il passaggio al Societing. Si tratta di un nuovo orizzonte entro cui confrontarsi profondamente con la società postmoderna e le nuove responsabilità sociali cui si è chiamati. Elementi fondanti del Societing sono il riconoscimento di nuove forme di socialità, il valore simbolico della merce, l'evoluzione delle transazioni in relazioni, il ruolo di partner e committente del consumatore, con la fine del marketing di massa e la centralità dell'assunzione di responsabilità sociali ed etiche della marca-impresa.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2008
5 maggio 2008
Libro tecnico professionale
VI-518 p., Brossura
9788823830905

La recensione di IBS

Il marketing si trova a operare in un contesto profondamente diverso dall'epoca che ha visto nascere e affermarsi: dei grandi mercati di massa, della produzione seriale, dell'uniformità dei comportamenti, della subalternità del consumatore.
L'avvento della società postmoderna – la forma sociale e culturale dell'economia postindustriale – impone una profonda rivisitazione della sua filosofia e dei suoi metodi. Il marketing deve adesso applicarsi a una società dove i paradigmi e i meccanismi competitivi sono incisivamente mutati. Dove i driver all'acquisto non sono più riconducibili all'equivoca categoria del bisogno. Dove il consumo – prima e oltre che comportamento economico – è anche agire umano, sociale.
Spostare l'enfasi dal mercato alla società – societing appunto – significa non solo legittimazione sociale del marketing ma anche riattribuirgli una centralità e un'efficacia, nell'agire d'impresa, che andava smarrendo.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore