Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Recensioni Il sogno di Ginevra. Io, Lancillotto

Recensioni: 5/5
Quando Artù lo aveva inviato in Bretagna, qualche mese prima, Lancillotto pensava che il suo destino fosse già stato scritto: era un Cavaliere della Tavola Rotonda e il suo compito sarebbe sempre stato quello di combattere al fianco del suo re. Questa volta la missione era molto delicata: creare un esercito di cavalieri che unisse il potere di tutti i sovrani di quelle terre lacerate da anni di lotte e che combattesse in nome dei valori di Camelot. Una volta giunto a destinazione, tuttavia, Lancillotto scopre che il regno di Ganis, quel regno che gli era stato strappato quando era ancora un fanciullo, è rimasto privo di un re. Clodas, l'usurpatore, è stato ucciso e non ha lasciato discendenti. La decisione di Lancillotto è molto sofferta, deve allontanarsi da Artù, dai suoi compagni di spada e dall'unico regno in cui si sia mai sentito a casa. Ma la morte di suo padre merita di essere vendicata e Lancillotto sceglie di essere re. Ristabilire l'ordine in quelle terre abbandonate da tempo e difendere i confini dai barbari lo metterà a dura prova. Ogni suo sforzo, però, verrà ricompensato dalla presenza al suo fianco di una regina, l'unica donna che abbia mai amato, Ginevra. )
Leggi di più Leggi di meno
5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore