Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Sole nero a Malifà - Sharo Gambino - copertina
Sole nero a Malifà - Sharo Gambino - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 6 liste dei desideri
Sole nero a Malifà
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
10,20 €
-15% 12,00 €
10,20 € 12,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 12,00 € 10,20 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 12,00 € 10,20 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Sole nero a Malifà - Sharo Gambino - copertina

Descrizione


Pubblicato per la prima volta nel 1965, "Sole nero a Malifa" conclude idealmente la grande parabola della letteratura neorealista. Il romanzo, ambientato in un villaggio delle Serre calabresi, narra la vicenda umana ed esistenziale di un giovane il cui nome, Gesuino, è metafora del suo destino e di quello della gente cui appartiene. Un romanzo crudo, impietoso, nato dalla passione e dall'impegno civile dello scrittore calabrese. Una storia che sin dal suo concepimento ha inteso dare fiato e dignità alla voce dei vinti, sottraendo la loro esistenza a quella che Mariano Meligrana definiva strategia organizzata della dimenticanza.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2009
31 maggio 2009
128 p., Rilegato
9788849822489

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Roberto
Recensioni: 5/5

Un romanzetto (100 pagine) veramente ben scritto che, in maniera estremamente cruda, riesce a proiettare il lettore nella mentalità di una comunità di pastori calabresi. L'effetto è claustrofobico, Ci si sente come intrappolati in una botte con il coperchio saldamente inchiodato. Se intenzione del libro era "ridare voce e dignità ai vinti" ritengo non riesca affatto nel proprio intento. Al contrario il testo dimostra impeccabilmente come queste comunità spesso e volentieri si siano scavate la fossa da sole, pur se parzialmente giustificate dal contesto miserabile e dall'abbandono da parte di uno stato che si ricorda di esse solo al momento della riscossione fiscale. La parabola di Gesuino ne è l'esempio perfetto. Unico personaggio dotato di una scintilla, seppure estremamente deteriore, di spiritualità, soffoca nel penoso bigottismo inculcatogli dai pessimi insegnamenti materni. La lotta disperata per elevarsi spiritualmente e dare un senso superiore alla propria esistenza appare come il tentativo di volo di un dodo, goffamente sprovvisto dei mezzi per compiere un'impresa già destinata a fallire. 55 anni dopo in Calabria la fame e la miseria (quella vera) non esistono più ma le limitazioni ed i problemi appaiono, ben poco variati (anzi, spesso molto amplificati). Lettura consigliatissima, eccellente spunto di riflessione su come i calabresi siano riusciti a rendere un'anticamera dell'inferno una delle terre più belle e ricche di identità al mondo

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore