Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Speleo Nerone. Monografia speleo-carsica - Marco Bani - copertina
Speleo Nerone. Monografia speleo-carsica - Marco Bani - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Speleo Nerone. Monografia speleo-carsica
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
25,50 €
-15% 30,00 €
25,50 € 30,00 € -15%
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 30,00 € 25,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 30,00 € 25,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Speleo Nerone. Monografia speleo-carsica - Marco Bani - copertina

Descrizione


L'autore Marco Bani, speleologo, naturalista e ricercatore, ha dedicato oltre 40 anni di attività allo studio e alla scoperta delle grotte di Monte Nerone, l'imponente montagna dell'Appennino umbro-marchigiano che custodisce un patrimonio geologico e biologico di grande valore. Un viaggio nelle profondità della terra, tra l'ignoto e il buio, alla scoperta dei segreti che da millenni riposano al suo interno incantando ogni animo avventuroso. Un viaggio sul Monte Nerone, tra calanchi, anfratti, buche e rocce. Un affascinante itinerario tra le meraviglie che l'acqua, il calcare e il tempo hanno forgiato nei lineamenti del paesaggio e nelle profondità del Monte Nerone. Il volume, ricco di fotografie, tavole tecniche, schede e informazioni, rappresenta un importante contributo all'esplorazione del Monte Nerone e delle sue meraviglie sotterranee. Nel libro sono state catalogate ben 161 grotte topografate e descritte - tra esse anche la Grotta delle Forbici, scoperta nel 2020 - e 7 forre con relative schede. Sono presenti oltre 700 fotografie da 27 autori diversi, 37 tavole tecniche e una vasta trattazione che spazia dalla geografia, geologia, storia fino alla biospeleologia. Il volume, però, non è solo speleologia, ma anche storia, cultura, ambiente e biodiversità, che rendono il Nerone un'immensa aula didattica a cielo aperto.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
30 novembre 2023
352 p., ill. , Rilegato
9788868537302
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore