La sposa di Gesù crocifisso
- EAN: 9788879531009

Disponibile in 5 gg lavorativi

Caro cliente IBS, da oggi puoi ritirare il tuo prodotto nella libreria Feltrinelli più vicina a te.
Verifica la disponibilità e ritira il tuo prodotto nel Negozio più vicino.

Non siamo riusciti a trovare l'indirizzo scelto

{{item.Distance}} Km
{{item.Store.TitleShop}} {{item.Distance}} Km
{{item.Store.Address}} - {{item.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
{{getAvalability(item)}}
Spiacenti, il titolo non è disponibile in alcun punto vendita nella tua zona
Compralo Online e ricevilo comodamente a casa tua!




Inserisci i tuoi dati
- Importante
-
1La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
-
2Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
-
3Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
-
4Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
-
5Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
* Campi obbligatori
Grazie!
Richiesta inoltrata al Negozio
Riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
N.Prenotazione: {{pickMeUpOrderId}}


Ritira la tua prenotazione presso:
{{shop.Store.TitleShop}}
{{shop.Store.Address}} - {{shop.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
- Importante
- 1 La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
- 2 Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
- 3 Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
- 4 Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
- 5 Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
Altri venditori
-
9,81 € + 5,00 € Spedizione
Venduto e spedito da
Mostra tutti (2 offerte da 10,33 €)

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
-
15/12/2015 14:58:10
"Attilio Doni" è in realtà uno dei tanti pseudonimi dello stesso Renato Pierri, che si mette 5/5 da solo ai suoi libri. Questo la dice lunga sulla psicologia del personaggio.
-
08/01/2008 09:15:55
Il miglior commento a questo libro è la mia lettera pubblicata oggi, 8 gennaio 2008, dal quotidiano "La Stampa". La riporto integralmente. "Una santa ingannata dal padre spirituale" Gentile direttore, la salma di Padre Pio sarà riesumata. Esumare le salme di santi o futuri santi non è cosa nuova. Vorrei ricordare la riesumazione della salma di una grande mistica vissuta poco più di un secolo fa: Gemma Galgani (Lucca 1878 - 1903). Molto malata, aveva detto al suo padre spirituale: "Badi bene, sa padre, dove mi mette. Non lasci Lucca, prima di aver bene assicurato il mio cadavere...Il mio corpo non vo' che sia da alcuno veduto né tocco, perché è di Gesù". Il Passionista promise; e l'ingannò. Dopo 14 giorni dalla sepoltura, dietro suo invito la salma della sventurata ragazza fu riesumata. Le carni immacolate, "tempio dello Spirito Santo", furono tagliate dal signor Angelo Grotta: ne estrasse il cuore e ne fece due parti, per vedere se vi fossero segni "speciali e straordinari". Erano presenti, oltre al sezionatore, il cavalier Matteo Giannini, un avvocato, due medici e due monache di San Camillo de Lellis. Fu trovato solo sangue fluido. Niente di prodigioso, poiché è possibile trovare sangue fluido in un cadavere anche un paio di settimane dopo il decesso (cf J.F. Villepelé, La follia della croce, Città Nuova; Renato Pierri, La Sposa di Gesù Crocifisso, Kaos Edizioni). Attilio Doni
-
13/11/2007 19:43:32
La lettrice Fulvia non ha compreso appieno il significato del libro; così come non ha capito il senso del sacrificio. L'autore non è contro la Chiesa, ma contro gli errori della Chiesa; non è contro il cattolicesimo, ma contro gli errori del cattolicesimo. Gesù non chiese a nessuno di collaborare all’opera di redenzione; “L’atto redentore del Cristo fu perfetto e sovrabbondante” (E. Peretto, Nuovissima versione della Bibbia, Edizioni Paoline). Nel vangelo non esiste un solo versetto che autorizzi a pensare che il Signore chieda sacrifici d’innocenti a vantaggio dei peccatori. Il sacrificio, in un’ottica autenticamente cristiana, è da considerarsi solo come inevitabile conseguenza dell’amore degli uni verso gli altri. Il Signore stesso sacrifica la sua vita per necessità (cf Lc 9,22)
-
29/01/2007 10:59:03
la splendida figura di santa Gemma Galgani viene stravolta completamente da chi, come Pierri, da ex insegnante di religione è passato a contestare tutto ciò che sia "cattolico" ed "ecclesiale"... chi non capisce il sacrificio accettato per amore... chi non concepisce la sofferenza accettata come strumento di salvezza per il prossimo (lo fanno ogni giorno milioni di madri, per altro, per la quotidiana esistenza dei figli, rinunciando a tutto ciò che è bene e legittimo, perché siano gli altri, i figli ad esempio, a stare meglio...) non può avvicinarsi alla figura straordinaria di Gemma Galgani e comprenderla. Pierri non ammette il soprannaturale, per lui cose come il demonio o l'angelo custode sono "fole" da catechismo di San Pio X... roba vecchia, da spazzare via... Allora perché non si dedica a ciò che capisce? Forse verrebbe fuori qualcosa di meglio di questo libro pieno di livore per la Chiesa e di (falsa) compassione verso chi, come Gemma Galgani, virile nella propria accettata sofferenza, ne avrebbe fatto volentieri a meno. E anche noi, tutto sommato.
