Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Stampa di Vincent van Gogh - Terrazza del Caffè la sera - 1888 - Magnifica - cm 50x70
Stampa di Vincent van Gogh - Terrazza del Caffè la sera - 1888 - Magnifica - cm 50x70
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Stampa di Vincent van Gogh - Terrazza del Caffè la sera - 1888 - Magnifica - cm 50x70
Disponibilità in 4 giorni lavorativi
118,00 €
118,00 €
Disp. in 4 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
PITTEIKON
Spedizione Gratis
118,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
PITTEIKON
Spedizione Gratis
118,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
PITTEIKON
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Stampa di Vincent van Gogh - Terrazza del Caffè la sera - 1888 - Magnifica - cm 50x70
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Stampa d'arte Pitteikon di Vincent van Gogh - Caffè Terrace la sera, realizzato nel 1888

Vincent van Gogh Terrazza del caffè la sera, Place du Forum, Arles

Anno 1888 - olio su tela cm 81x65,5

Conservato presso: Museo Kröller-Müller di Otterlo.

Vincent van Gogh realizzò il dipinto intitolato Terrazza del Caffè la sera ispirandosi al libro di Guy de Maupassant "Bel-Ami".

In una lettera alla sorella Wilhelmina scrive: "... l'inizio di Bel Ami contiene una descrizione di una notte illuminata di stelle a Parigi con i caffè vivacemente illuminati sul boulevard ed è pressappoco lo stesso soggetto che ho appena dipinto ..."

Vincent van Gogh non pare interessato agli avventori, che non si distinguono, ma ai colori che dominano la serena notte di Arles: il blu della notte stellata e il giallo della Terrazza del Caffè illuminato a giorno.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

ND
8054152124222

Conosci l'autore

Vincent van Gogh

1853, Zundert

Van Gogh trascorse molti anni della sua vita soffrendo di frequenti disturbi mentali. Morì molto giovane, all'età di 37 anni, per una ferita da arma da fuoco, molto probabilmente auto-inflitta. La sua arte nfluenzò profondamente il XX secolo, anche se in vita fu poco conosciuto e, soprattutto, poco apprezzato. Dipinse più di ottocento tele, oltre a migliaia di disegni, e cominciò a disegnare quando era poco più che un bambino, nonostante le continue pressioni del padre, pastore protestante che continuò a impartirgli un'educazione severa. Nonostante ciò, iniziò a lavorare per una ditta di mercanti d'arte, viaggiando tra L'Aia, Londra e Parigi. Per un periodo si dedicò anche all'insegnamento. Nel 1885, dipinse la...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore